![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() ![]() |
![]() |
![]()
Messaggio
#3001
|
|
![]() Millennium Member ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 1.030 Thanks: * Iscritto il: 12/4/2009 Da: Bari ![]() |
Sicuramente avrete già visto tutti il trailer del nuovo film Disney, MULAN. Premetto che non ho ancora visto le fiabe precedenti tratte dai cartoni, ma questo mi sembra molto ben fatto. Lo stile richiama quello di La Tigre e il Dragone oppure La Foresta dei Pugnali Volanti. Anche la protagonista mi piace molto. Vi annuncio che stanno già girando Il Re Leone
![]() ![]() Capisci di aver letto un buon libro quando giri l'ultima pagina e ti senti come se avessi perso un amico.
(P. Sweeney) |
|
|
![]()
Messaggio
#3002
|
|
![]() Millennium Member ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 1.030 Thanks: * Iscritto il: 12/4/2009 Da: Bari ![]() |
Ragazzi! Vi rendete conto?
![]() ![]() ![]() ![]() Capisci di aver letto un buon libro quando giri l'ultima pagina e ti senti come se avessi perso un amico.
(P. Sweeney) |
|
|
![]()
Messaggio
#3003
|
|
![]() Gold Member ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Moderatore Messaggi: 18.345 Thanks: * Iscritto il: 27/8/2005 ![]() |
Brunhilde, sì siamo a 3000 messaggi!!! abbiamo raggiunto un numero record.
Abbiamo visto anche il trailer di Mulan e quello di Maleficent 2 (in quest'ultimo viene trattata - molto liberamente - la seconda parte del racconto di Perrault). Sulla Bella Addormentata, a parte un film tv anni '70 francese, poche volte viene trattata la seconda parte del racconto di Perrault, anzi quasi mai. Abbiamo controllato ma ci sembra che nemmeno la versione del Basile, Sole, Luna e Talia, sia mai stato adattato ![]() ![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#3004
|
|
![]() Gold Member ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Moderatore Messaggi: 18.345 Thanks: * Iscritto il: 27/8/2005 ![]() |
Segnaliamo che la OMNIA (la casa di produzione di alcune fiabe ceche coprodotte con l'Italia, giunte da noi in VHS sotto le collezioni "Fiabe Sogni Leggende", "Fantasy Stories", "Nel Regno delle Favole" tutte editate dall'allora Vivivideo) è tornata a produrre come dicevamo tempo fa e la scelta è sul sequel de La Signora della Neve (titolo originale: Perinbaba).
Le riprese di Perinbaba 2 infatti sono terminate da un po' e il film uscirà nei cinema cechi il 20 febbraio 2020. Il regista (lo stesso del primo film) che ha usato la tecnologia digitale per far "rivivere" sullo schermo Giulietta Masina (nel ruolo di Frau Holle) è entusiasta di come sia venuto il sequel e sta pensando di realizzare Perinbaba 3, il terzo capitolo della storia. Nulla è ancora certo (anche perchè la moglie vuole che si riposi per almeno un anno) ma c'è questa idea. Articoli (tradotti perchè sono in lingua slovacca e ceca): Dal sito Zivot: [i]Jakubisko ha rivelato i dettagli del sequel de La signora della Neve: un cambiamento che non ti aspetteresti! Gli spettatori slovacchi vedranno presto la continuazione di una delle fiabe slovacche più leggendarie. Sebbene abbia 81 anni, lavora ancora. Il fenomenale Juraj Jakubisko ha mostrato le riprese della tanto attesa fiaba Perinbaba 2 al Festival Internazionale del Film di Karlovy Vary. Il filmato di undici minuti ha presentato principalmente il tema dell'amicizia tra il personaggio principale, interpretato dall'attore Lukáš Frlajs e dal suo cane. Oltre all'amicizia, l'idea principale del film è l'amore - come in qualsiasi fiaba. È interessante notare che, a differenza delle fiabe classiche, Perinbaba 2 non termina con un lieto fine sotto forma di un matrimonio.[/i] Dal sito Idnes: Ritorna La Signora delle nevi. Il regista Jakubisko sta organizzando un raduno femminista di streghe La famosa fiaba del film del 1985 vedrà un sequel. Il regista Juraj Jakubisko vuol far incontrare alla nuova generazione dei computer la sua Signora delle Nevi e far rivivere poesia e romanticismo per lei. Almeno artisticamente potrebbe davvero abbagliare di nuovo. Juraj Jakubisko ha mostrato ad una manciata di persone soli undici minuti di La Signora delle Nevi 2, che arriverà nei cinema il 20 febbraio 2020. Tuttavia, dalle poche immagini mostrare pare che la continuazione della famosa fiaba del 1985, ora una parte tradizionale del Natale televisivo slovacco, abbaglierà almeno visivamente. “Siamo rimasti soddisfatti del successo di La signora della neve, ma non ci aspettavamo che diventasse un tale cult. Molti fan hanno scritto del sequel - e oggi per fortuna, la tecnologia consente sia a Giulietta Masina che a Valerie Kaplanová di prendere vita nel secondo episodio, entrambe purtroppo venute a mancare”, afferma il regista citando l'attrice italiana originale che ha interpretato Frau Holle e l'attrice ceca che aveva il ruolo di Comare Morte. "Ma soprattutto, volevo far rivivere la poesia e il romanticismo per un'altra generazione di computer", aggiunge. Il ruolo principale è assunto dal nuovo arrivato Lukáš Frlajs, figlio dell'eroe originale Jakub, che sarà accompagnato da Ivan Romančík, René Štúr, Sabina Skalická e nel suo ultimo ruolo Daniel Nekonečný. La musica è scritta da Ondřej Soukup, per così dire, "sul corpo" ai dipinti di Jakubisko, integrati da Jan Jirásek e alcuni motivi delle melodie originali di Perinbaba di Petr Hapka. Numero 3? Funzionerebbe Come sempre, il regista ha diretto il set, dal raduno femminista di streghe alla raccolta di macchine da guerra e volanti. Non escluderebbe nemmeno Perinbaba 3. "Sarebbe possibile, nel finale del secondo episodio, perché l'eroe è così arrabbiato con la Morte che la spinge a colpire", e suggerisce un possibile sviluppo. Ma la moglie del regista, la produttrice Deana Jakubisková, è fondamentalmente contraria: “Nessuna idea, in alcun modo, per i prossimi due anni. C'è una crisi di artigianato specializzato, non hai idea di quanto sia difficile costruire un team affidabile. " ![]() ![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#3005
|
|
![]() Gold Member ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Moderatore Messaggi: 18.345 Thanks: * Iscritto il: 27/8/2005 ![]() |
Tra le fiabe Europee abbiamo trovato un altro adattamento del racconto di Amore e Psiche, che non è quello con Caterina Brozova di cui avevamo già parlato tempo fa.
L'adattamento con la Brozova (intitolato Princezna Duse, ovvero Principessa Psiche) è realizzato in Repubblica Ceca nel 1991. Quello che abbiamo trovato è un adattamento del 1993 realizzato in Repubblica Slovacca. Il titolo è "Eros a Psyché", vale a dire "Amore e Psiche". Qui vi mettiamo il link con le due foto che abbiamo trovato: Click Brunhilde, riesci a vedere se questo film si trova da qualche parte? Noi abbiamo cercato ma non l'abbiamo ancora trovato. ![]() ![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#3006
|
|
![]() Gold Member ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 2.765 Thanks: * Iscritto il: 8/4/2007 Da: Caserta ![]() |
![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#3007
|
|
![]() Gold Member ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Moderatore Messaggi: 18.345 Thanks: * Iscritto il: 27/8/2005 ![]() |
Sembra bellissimo quel film.
Di recente è stato premiato ad un festival come miglior film. Ha avuto un adattamento inglese per la trasmissione al festival. Speriamo che serva per un adattamento italiano. ![]() ![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#3008
|
|
![]() Gold Member ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 2.765 Thanks: * Iscritto il: 8/4/2007 Da: Caserta ![]() |
Sembra bellissimo quel film. Di recente è stato premiato ad un festival come miglior film. Ha avuto un adattamento inglese per la trasmissione al festival. Speriamo che serva per un adattamento italiano. siii, sembra molto interessante. pare esca ufficialmente a dicembre e mi auguro di poterlo veder in qualche modo. Biancaneve mi pare una ragazza bellissima e i costumi sono abbstanza originali, con atmosfere fantasy azzeccatissime ![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#3009
|
|
![]() Millennium Member ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 1.030 Thanks: * Iscritto il: 12/4/2009 Da: Bari ![]() |
Quello che abbiamo trovato è un adattamento del 1993 realizzato in Repubblica Slovacca. Il titolo è "Eros a Psyché", vale a dire "Amore e Psiche". Qui vi mettiamo il link con le due foto che abbiamo trovato: Click Brunhilde, riesci a vedere se questo film si trova da qualche parte? Noi abbiamo cercato ma non l'abbiamo ancora trovato. Ciao Veu. Sì ho trovato il film sul solito sito ceco equivalente a Youtube. Qui sotto il link: https://ulozto.sk/file/xbpiW2Mx/eros-a-psyche-avi Per guardarlo dovrete scaricarlo perché si possono vedere solo alcuni fotogrammi. ![]() Capisci di aver letto un buon libro quando giri l'ultima pagina e ti senti come se avessi perso un amico.
(P. Sweeney) |
|
|
![]()
Messaggio
#3010
|
|
![]() Gold Member ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Moderatore Messaggi: 18.345 Thanks: * Iscritto il: 27/8/2005 ![]() |
Brunhilde, sei un'amica! Ti adoriamo!!!
abbiamo trovato quel film! grazie!!! Il sito ceco equivalente di youtube è una preziosa fonte di ricerca. Segnaliamo intanto tre cose: 1. Il prossimo film della serie Sechs Auf... la cui lavorazione inizierà nel 2020 è tratto dalla fiaba dei Fratelli Grimm "Il forte Hans". Personalmente non conoscevamo quella storia. E' carina, se non la conoscete potete trovarla qui: Click 2. in Cecoslovacchia stanno lavorando al remake di Pysna Princezna (in italiano: La principessa orgogliosa), film che viene considerato dal canone loro come il primissimo film che ha aperto il via alla serie di fiabe che continua tutt'ora (anche se a dire il vero non è il primo film, diversi esempi di fiabe sono stati portati al cinema prima di quella pellicola), è una pietra miliare della cinematografia ceca. Il remake sarà un film d'animazione che ripercorre la fiaba del film fedelmente (con alcuni aspetti meno datati ma è fedele). Uscirà nel 2021. Ecco qui un'immagine: Click Trailer: Click 3. Nel 2019/2020 in Cecoslovacchia usciranno i seguenti film fiabeschi: - Perinbaba 2 (Frau Holle 2) - produzione slovacca, sequel del film degli anni '80 La Signora della Neve. - Hodinářův učeň - Uhrmacherlehrling (CZ/SK 2019) - Princezna zakletá v čase – Prinzessin, verflucht in der Zeit (CZ 2019) - Princezna a půl království - Die Prinzessin und das halbe Königreich (CZ 2019) - Zakleté pírko - Verzauberte Feder (CZ 2020) Největší dar – Das größte Geschenk (CZ 2020) ![]() ![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#3011
|
|
![]() Millennium Member ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 1.030 Thanks: * Iscritto il: 12/4/2009 Da: Bari ![]() |
Veu, ma sapevate che la Donzelli Editore (mitica Donzelli!!
![]() https://www.donzelli.it/libro/9788868430368 ![]() Capisci di aver letto un buon libro quando giri l'ultima pagina e ti senti come se avessi perso un amico.
(P. Sweeney) |
| |
I seguenti utenti hanno apprezzato questo post: | |
![]()
Messaggio
#3012
|
|
![]() Gold Member ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Moderatore Messaggi: 18.345 Thanks: * Iscritto il: 27/8/2005 ![]() |
Brunhilde, avevamo letto questa collana di fiabe "segrete" dei Grimm... sono alcune fiabe nella loro versione originaria, quelle del 1812.
C'è pure il volume con tutte le fiabe del 1812 (comprese quelle del Libro sul Principe Cigno): Click Non l'abbiamo ancora preso. Ci interessa quel libro anche perchè vogliamo leggere se c'è la versione del Principe Ranocchio (e non del Re Rospo, sono due storie differenti), quella più romantica. Tra l'altro nella prima versione la regina cattiva di Biancaneve è la mamma (e non la matrigna). E ci sono diverse varianti delle varie fiabe poi diventate quelle che conosciamo. Brunhilde, noi cercavamo le fiabe di Bozena Nemcova ma ci sembra che in italiano non ci siano. Ne sai di più? E conosci un'edizione completa delle fiabe di Andersen? Cerchiamo da tempo La Vergine dei ghiacci e altre fiabe meno note ma è introvabile anche sul web ![]() ![]() |
| |
I seguenti utenti hanno apprezzato questo post: | |
![]()
Messaggio
#3013
|
|
![]() Gold Member ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 2.765 Thanks: * Iscritto il: 8/4/2007 Da: Caserta ![]() |
Oggi pomeriggio ho rivisto Willow di Ron Howard.
E? veramente un bel fantasy, la Disney dovrebbe affidargli un live action ![]() |
| |
I seguenti utenti hanno apprezzato questo post: | |
![]()
Messaggio
#3014
|
|
![]() Gold Member ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 4.977 Thanks: * Iscritto il: 9/4/2008 Da: Brescia ![]() |
Se Ridley Scott mollasse Merlin, ecco pronto il progetto giusto!
![]() ![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#3015
|
|
![]() Millennium Member ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 1.030 Thanks: * Iscritto il: 12/4/2009 Da: Bari ![]() |
Oggi pomeriggio ho rivisto Willow di Ron Howard. E? veramente un bel fantasy, la Disney dovrebbe affidargli un live action Beeeello!! ![]() ![]() Capisci di aver letto un buon libro quando giri l'ultima pagina e ti senti come se avessi perso un amico.
(P. Sweeney) |
|
|
![]()
Messaggio
#3016
|
|
![]() Millennium Member ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 1.030 Thanks: * Iscritto il: 12/4/2009 Da: Bari ![]() |
Brunhilde, noi cercavamo le fiabe di Bozena Nemcova ma ci sembra che in italiano non ci siano. Ne sai di più? E conosci un'edizione completa delle fiabe di Andersen? Cerchiamo da tempo La Vergine dei ghiacci e altre fiabe meno note ma è introvabile anche sul web Allora, cari Veu, finora in italiano sono stati tradotti solo due lavori: La nonna e L'Uccello della Fortuna: Němcová Božena, La nonna. Trad. e intr. di E. Lo Gatto. Mondadori, Milano 1951 Němcová Božena, L'uccello della fortuna. Trad. L. Salvini. Marzocco, Firenze 1950. Però (sempre gironzolando sul web ![]() ![]() https://is.muni.cz/th/f0agk/LuciePastrnakov...oSulleFiabe.pdf Per quanto riguarda Andersen, sì c'è un'edizione completa: https://www.donzelli.it/libro/9788879899482 Messaggio modificato da brunhilde il 25/11/2019, 23:19 ![]() Capisci di aver letto un buon libro quando giri l'ultima pagina e ti senti come se avessi perso un amico.
(P. Sweeney) |
|
|
![]()
Messaggio
#3017
|
|
![]() Gold Member ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Moderatore Messaggi: 18.345 Thanks: * Iscritto il: 27/8/2005 ![]() |
Grazie Brunhilde per le indicazioni sui libri.
Quello di Andersen dobbiamo procurarcelo, è abbastanza recente, speriamo di trovarlo, al massimo lo cerchiamo online. I due della Nemcova, cerchiamo online se c'è qualcosa. Grazie per averci indicato il link della tesi... tra le fiabe indicate, vediamo che quelle della Nemcova sono generalmente con protagonisti umani, generalmente amorose, decisamente più descrittive e lunghe e intricate rispetto a quelle di Calvino... Viene citata i Sette Corvi (e il nome della protagonista, Bohdanka, inoltre è citata pure una Ruzenka, la nostra Rosaspina)... bello, bello , bello! Grazie! Ora ce lo leggiamo bene e ne discutiamo ![]() ![]() |
|
|
![]() ![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: 9/12/2019, 12:14 |