![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() ![]() |
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
![]() Millennium Member ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 1.279 Thanks: * Iscritto il: 7/12/2004 ![]() |
![]() ![]() L'insensatezza di produrre un sequel a episodi di un film non a episodi deve essere sfuggita ai dirigenti della Disney quando si è messo in cantiere il progetto Cenerentola 2. Come anche l'insensatezza di produrre un sequel brutto di uno dei massimi capolavori Disney del periodo d'oro. Tutte le premure utilizzate nel realizzare Lilli e il Vagabondo 2 per non mancare di rispetto al Classico originale, vengono qui bellamente ignorate, e si dà alla luce ciò che insieme al Gobbo di Notre Dame 2 può essere considerato il fondo del barile. Il tutto è opera del team giapponese, ma sicuramente non è visivamente che questo film pecca, quanto a livello di soggetto, sceneggiatura, dialoghi e caratterizzazione dei personaggi. Disegni e animazioni non sono eccelsi ma non certo di stampo televisivo e si assestano sulla media di prodotti direct-to-video di quel periodo, lontani dall'orripilanza del Gobbo 2 come dall'ottima qualità di Lilli 2. I personaggi animali come Lucifero e i topini sono ancora una volta quelli che ci fanno la figura migliore, con animazioni di livello buono, mentre i personaggi umani mostrano qualche difficoltà e una certa bidimensionalità (anche caratteriale), che li rende plasticosi, rigidi anche se certamente non gommosi o maldisegnati. Complessivamente si può dire che il risultato è buono, anche se siamo ben distanti dai modelli dei personaggi visti nel Classico, che qui sono stati assai semplificati. Per non parlare poi di fondali, architetture e colori, sempre all'insegna dello scarno e del plasticoso e dalla colorazione spesso troppo brillante e al limite dell'artificioso. Il cast torna tutto, nessuno escluso, e va a popolare il castello che diventa così il teatrino in cui ogni evento, anche il più infimo, prende luogo. La trama riesce a essere risibile pur nel suo essere un film a episodi: i topini e la fata Smemorina, in vena di bricolage, decidono di realizzare un libro di omaggi da regalare a Cenerentola come premio alla carriera (ehm, ehm), raccogliendo immagini e testimonianze delle prime avventure passate al castello. Viene fornito quindi il pretesto per inserire i tre episodi di cui si compone il film, che molti sospettano essere episodi scartati di un'eventuale serie televisiva Ma a differenza de Il Mondo Incantato di Belle che raccoglieva gli unici tre episodi (e in seguito quattro) prodotti della relativa serie televisiva così come avrebbero dovuo essere trasmessi e senza alcun interstials a collegarli, qui gli interstials ci sono eccome, collegano tutto armonicamente e la qualità visiva non è affatto quella di una serie tv. Probabilmente quindi se una serie televisiva a monte c'è stata, devono averla mimetizzata bene, prelevandone solo i soggetti e le sceneggiature e continuando a produrre il tutto come se si trattasse di un normalissimo film. ![]() Aim to Please Questo "appassionante" segmento narra dell'arrivo di Cenerentola al castello, e di come in assenza del Re e del Principe lei rivoluzioni le regole del protocollo reale. Una storia banale e già vista, con un nuovo personaggio: Prudence, l'acida badante ossessionata dalle regole, che ricorda molto da vicino la Signora Rottenmeier in Heidi. ![]() Tall Tail Questa è al limite del demenziale. Non pago di esser stato uno degli elementi risolutivi del primo film, Giac si sente inutile e desidera diventare un essere umano per meglio aiutare Cenerentola nelle sue mansioni. La Fata Smemorina lo accontenta donando allo spettatore venti minuti di noia assoluta, fino a quando Giac non si renderà conto che l'importante è essere sempre sé stessi etc. Yawn. ![]() An Uncommon Romance Questa è invece guardabile. Racconta della "redenzione" di Anastasia, che si innamora di un panettiere grassottello, ma viene ostacolata in questa "follia" dalla sorella Genoveffa e da Lady Tremaine. E' la prima volta in tutto il film che ricompaiono gli antagonisti, e l'effetto è più che buono. certo, una Lady Tremaine espressiva e di classe come quella del Classico è una lontana chimera, e il comportamento di Cenerentola, fin troppo incline al perdono dopo ciò che ha passato, appare quasi irreale, ma in fin dei conti la storia è quasi simpatica, e abbastanza ironica. Ricompare anche Lucifero, che tenta di conquistare la gatta di corte, suo corrispettivo femminile introdotto nell'episodio precedente. Decente, e anche la grafica è leggermente superiore agli altri due. La scelta di chiudere il film con questo terzo episodio è senza dubbio vincente, dal momento che riesce a risvegliare parzialmente lo spettatore dallo stato catatonico dei primi due, e lo prepara per il finale che vede nientepopodimenoché Cenerentola ricevere il suddetto libro. Onta e Infamia sulla colonna sonora!!! Anche nel sequel più scadente si era rispettato un po' lo stile delle canzoni del Classico, specie quando si parlava di classico antico. Le musiche di Lilli 2 e Peter Pan 2, pur non essendo esattamente in stile anni '50, erano quantomeno universali e classiche. Qui no e affianco a una riproposizione di Bibbidi Bobbidi Bu che accompagna più o meno ogni scena degli interstitials e una di A Dream Is What Your Heart Makes che si sente solo per un attimo, compaiono tre canzoncine pop assolutamente anonime e inascoltabili, una per ogni episodio: Follow Your Heart accompagna i mutamenti del protocollo che Cenerentola applica al castello, The World is Looking Up to You, è la canzone che si sente quando Giac diventa umano, e infine c'è la sciapa (e un po' retro, questa sì) It's What's Inside That Counts che segue la terapia di bellezza che Cenerentola applica sulla sorellastra. Come se non bastasse nei titoli di coda è presente Put It Together, una cover pop e più cool di Bibbidi Bobbidi Bu. Non è un mistero che i Toon Studios che si sarebbero ufficialmente formati poco tempo dopo avrebbero loro stessi giudicato questo film inadeguato ad essere il sequel ufficiale di Cenerentola, decidendo di mettere in cantiere quel Cinderella 3 - The Reverse of Time che al di là della trama pacchianamente audace, promette di essere a livello di Bambi 2. Con Dreams Come True si chiuse l'orrido 2002 caratterizzato dai due direct-to-video peggiori mai prodotti. La ripresa sarebbe stata ancora lontana, tuttavia il peggio era stato lasciato alle spalle. da La Tana del Sollazzo Messaggio modificato da kekkomon il 30/8/2014, 16:09 ![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#2
|
|
![]() Gold Member ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Moderatore Messaggi: 6.864 Thanks: * Iscritto il: 24/7/2004 Da: Aversa (CE) ![]() |
Una recensione impeccabile e assai sfiziosa, bravissimo!
![]() ![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#3
|
|
![]() Gold Member ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 2.145 Thanks: * Iscritto il: 17/2/2006 Da: Alessandria ![]() |
Una recensione fin troppo bella per un film che è tra i peggiori che io abbia mai visto
![]() ![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#4
|
|
![]() Millennium Member ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 1.505 Thanks: * Iscritto il: 6/11/2005 ![]() |
CITAZIONE (Franz @ 4/6/2006, 15:52) Una recensione fin troppo bella per un film che è tra i peggiori che io abbia mai visto ![]() infatti..complimentoni a Grrodon!! ![]() ![]() ![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#5
|
|
![]() Gold Member ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Moderatore Messaggi: 23.976 Thanks: * Iscritto il: 16/3/2005 Da: Napoli ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#6
|
|
![]() Gold Member ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 5.642 Thanks: * Iscritto il: 15/9/2008 Da: Udine ![]() |
Film davvero abominevole, in effetti si salva solo l'ultimo episodio! Speriamo sia finita l'era di queste oscenità!
![]() ![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#7
|
|
![]() Advanced Member ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 474 Thanks: * Iscritto il: 26/8/2009 ![]() |
Condivido e ammiro lo stile nel poter parlare di qualcosa che avrebbe poco da dire, di buono almeno, poi questa stroncatura è davvero gustosa e puntuale nell'osservare i dettagli.
![]() ![]() Mi trovi anche qui AMAZING CINEMA: Recensione di Inside Out e non solo...
|
|
|
![]()
Messaggio
#8
|
|
![]() Junior Member ![]() ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 61 Thanks: * Iscritto il: 19/12/2009 Da: Parigi (Notre Dame) ![]() |
bravo grrodon!!! concordo perfettamente con la tua recensione...
questo film è veramente orrendo...... X-( ![]() ![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#9
|
|
![]() Top Member ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 925 Thanks: * Iscritto il: 9/4/2010 Da: Cinisello Balsamo (MI) ![]() |
A me piaceva molto da piccolo
![]() La storia di Anastasia è così tenera... ![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#10
|
|
![]() Member ![]() ![]() ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 205 Thanks: * Iscritto il: 19/4/2011 Da: toscana ![]() |
pur amando tutto quello che è cenernetola trovo questo sequel bruttissimo pure io..
storia e disegni.. ![]() ![]() ![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#11
|
|
![]() Gold Member ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 2.310 Thanks: * Iscritto il: 10/4/2011 Da: Neverland ![]() |
Mi spiace essere una voce fuori dal coro, ma non ho trovato "Cenerentola 2" così tanto brutto, se non altro è migliori di molti altri seguiti mal riusciti. I disegni secondo me non sono così malaccio, le tre storielle sono senza pretese e, anzi, l'ultima è anche carina! Magari è un bel pò che non lo vedo, ma anni fa mi piacque, per quanto può piacermi un seguito che non sarà mai neanche lontanamente all'altezza del Classico...
|
|
|
![]()
Messaggio
#12
|
|
![]() Gold Member ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 20.882 Thanks: * Iscritto il: 9/9/2010 Da: Italia ![]() |
Mi spiace essere una voce fuori dal coro, ma non ho trovato "Cenerentola 2" così tanto brutto, se non altro è migliori di molti altri seguiti mal riusciti. I disegni secondo me non sono così malaccio, le tre storielle sono senza pretese e, anzi, l'ultima è anche carina! Magari è un bel pò che non lo vedo, ma anni fa mi piacque, per quanto può piacermi un seguito che non sarà mai neanche lontanamente all'altezza del Classico... la prima e la terza storia mi piacciono , la seconda un pò meno ![]() ![]() ![]() Il Forziere dei Classici Disney in Dvd: una grande fregatura! CONDIVIDI:https://www.youtube.com/watch?v=zZLEjXBac3E |
|
|
![]()
Messaggio
#13
|
|
![]() Gold Member ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Moderatore Messaggi: 10.577 Thanks: * Iscritto il: 18/11/2010 Da: Atlantica ![]() |
Mi spiace essere una voce fuori dal coro, ma non ho trovato "Cenerentola 2" così tanto brutto, se non altro è migliori di molti altri seguiti mal riusciti. I disegni secondo me non sono così malaccio, le tre storielle sono senza pretese e, anzi, l'ultima è anche carina! Quoto ![]() Ma quella di Jack che diventa umano non l'ho mai gradita particolarmente...XD ![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#14
|
|
Member ![]() ![]() ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 183 Thanks: * Iscritto il: 21/4/2011 ![]() |
effettivamente ... e' uno dei sequel peggiori che abbia visto ! .. e pure cenerentola e i giochi del destino ... sembra un episodio di ritorno al futuro ! un peccato ... un classico cosi' bello , meritava un sequel di spessore !
![]() ![]() il mio classico disney preferito ? ... biancaneve e i sette nani ... conosco a memoria la musica del film per almeno venti minuti di filla !
|
|
|
![]()
Messaggio
#15
|
|
![]() Gold Member ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 2.310 Thanks: * Iscritto il: 10/4/2011 Da: Neverland ![]() |
effettivamente ... e' uno dei sequel peggiori che abbia visto ! .. e pure cenerentola e i giochi del destino ... sembra un episodio di ritorno al futuro ! un peccato ... un classico cosi' bello , meritava un sequel di spessore ! ![]() Finalmente! Pensavo di essere l'unica a cui non piacesse; per carità i disegni sono belli e nel complesso la trama è carina, ma sa davvero troppo di già visto. Tra i due sequel a questo punto scelgo il secondo, almeno aggiunge nuovi elementi alla storia... |
|
|
![]()
Messaggio
#16
|
|
![]() Gold Member ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 8.198 Thanks: * Iscritto il: 4/6/2012 Da: Palermo ![]() |
Ehm, ammetto di averlo rivisto ieri e se non fosse per quei due abomini che si chiamano "Il gobbo 2" ed "Il mondo incantato" sarebbe questo il peggior film partorito dai DisneyToon Studios, fra quelli che ho visto. Non mi dilungo sull'elencarne i palesi difetti (sin dal fatto che Cenerentola è mal caratterizzata), semplicemente rinvango i tempi della mia infanzia niubba in cui lo gradivo per via del secondo episodio (il tema della metamorfosi mi ha sempre saputo arruffianare) e del terzo che è l'unico effettivamente sufficente vedendolo con occhi critici. Per il resto, bocciato su tutta la linea...
Voto: 4 ![]() ![]() ![]() Grazie Simba ! ![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#17
|
|
![]() Gold Member ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 2.076 Thanks: * Iscritto il: 9/11/2008 Da: italia ![]() |
Per me è solo bello il segmento di Anastasia... però in effetti se fosse stata una serie avrebbe fatto una migliore figura.
|
| |
I seguenti utenti hanno apprezzato questo post: | |
![]() ![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: 14/12/2019, 15:46 |