Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )


87 Pagine V  « < 85 86 87  
Reply to this topicStart new topic
> Biancaneve (Live Action), Walt Disney Pictures
Daydreamer
messaggio 2/4/2025, 9:15
Messaggio #2065


Gold Member
*******

Gruppo: Moderatore
Messaggi: 10.542
Thanks: *
Iscritto il: 9/4/2008




CITAZIONE (theprinceisonfire @ 2/4/2025, 0:01) *
Finalmente è tornato online il forum! Ma si può andare avanti così? Nei mesi di traffico intenso rischiamo di restare in down anche per 15 giorni...

Penso che i veu abbiano già preso contatto con Pan/Guido, l’amministratore del forum. Diversamente ahimè siamo impotenti.
Go to the top of the page
 
+Quote Post
Klauz_star
messaggio 2/4/2025, 12:58
Messaggio #2066


Gold Member
*******

Gruppo: Utente
Messaggi: 2.415
Thanks: *
Iscritto il: 9/11/2008
Da: italia




Ho notato che in questa versione la regina cattiva ha dei poteri nel senso che genera oggetti dal nulla come pugnali, oppure fa appassire le rose o fa cambiare colore (in una scena la rosa da rossa la fa diventare bianca), nel classico sembrava che la sua magia era possibile solo tramite pozioni, nei fumetti italiani tuttavia poteva trasformarsi anche senza filtri o pozioni a volte ma purtroppo non sono canonici la maggior parte.

Inoltre viene data una conferma la regina ha ucciso il padre di Biancaneve per cui nel classico lo scheletro in cui la regina trasformata in vecchia megera gli dice "cos'è? Hai sete? E bevi allora" è proprio il padre di Biancaneve solo che qui lo vediamo nella prigione insieme a Jonathan e il cacciatore.

I genitori di Biancaneve cantano solamente nella breve apparizione...ma sopratutto far sparire la madre con la dissolvenza l'ho trovato triste.

La regina che si dissolve nello specchio ricorda Nehellenia che a sua volta è ispirata sia a Grimilde e Malefica.


Go to the top of the page
 
+Quote Post
nicolino
messaggio 2/4/2025, 15:46
Messaggio #2067


Top Member
*****

Gruppo: Utente
Messaggi: 601
Thanks: *
Iscritto il: 20/2/2011
Da: Roma




Hiroe, dapprima la regina manda le guardie a cercare Biancaneve una volta scoperto che il cacciatore non l'ha davvero uccisa.
Le guardie falliscono nella missione, quindi a quel punto prende lei in mano la situazione ed è li' che si trasforma in vecchia etc.

I buchi di trama di questo film ci sono eccome, primo fra tutti il fatto che lo specchio sembra rivelare la bellezza interiore solo quando gli gira, dato che per tutta la vita ha detto alla regina cattiva di essere lei la più bella, nonostante fosse una tiranna assassina.

Comunque io sinceramente mi aspettavo, come tutti, degli incassi bassi, ma mai un distastro simile.

Riguardo al budget, la stessa cosa hanno fatto con Wicked - più incassava, più i rosiconi (quelli che dai trailer ridevano e dicevano sarebbe stato il nuovo Joker 2) aumentavano il presunto budget pur di dire che comunque era stato un fallimento al botteghino: ho letto coi miei occhi dire che il film (la prima parte) e' costato 500 milioni. Come no...
Go to the top of the page
 
+Quote Post
veu
messaggio 2/4/2025, 22:04
Messaggio #2068


Gold Member
*******

Gruppo: Moderatore
Messaggi: 23.702
Thanks: *
Iscritto il: 27/8/2005




Dal sito Elledecor:

I luoghi e i castelli che hanno ispirato il live action di Biancaneve al cinema

Dalle fortezze tedesche ai (fondamentali) Pinewood Studios di Londra

Era il 1937 quando nelle sale faceva il suo debutto il film d’animazione Biancaneve e i Sette Nani. A quel tempo, le sue tecniche di animazione così all’avanguardia stabilirono un nuovo standard per la narrazione cinematografica e segnarono un’epoca. Dal 2021, e non con poche critiche al seguito, si parla invece del suo live - action a partire dal 20 marzo al cinema. Girato con un budget da 250 milioni di dollari (uno fra i più costosi film della Disney), Biancaneve è diretto da Marc Webb e vede nel cast di riadattamento e scrittura Greta Gerwig, autrice e regista di Barbie, insieme a Erin Cressida Wilson. Le riprese principali di Biancaneve - di cui la storia è assai nota! - si sono svolte tra ottobre 2021 a febbraio 2022 presso i Pinewood Studios di Londra e in varie location nel Regno Unito. Nei Pinewood Studios è stato fatto un grandioso lavoro di ricostruzione scenografico. Sono stati costruiti il pozzo dei desideri e la scala a chiocciola, la prigione, la stanza delle pozioni e la cucina, la foresta spaventosa e la radura addormentata; e ancora, gli interni della casetta dei nani, la sala da pranzo, la sala del trono e l’atrio/scale del castello, la stanza degli specchi, le camere della Regina Cattiva e il balcone, gli esterni della casa dei nani e il meleto. A progettare l’architettura di questi set è stata Kave Quinn, influenzata dal Medioevo, dal gotico, dall’Art Déco e dai film muti. “Ci sono così tanti elementi iconici tratti dal film d’animazione, quindi abbiamo passato molto tempo a riflettere su quei momenti”, ha affermato Quinn. “Quindi, dalla stanza dello specchio e dal balcone della Regina Cattiva, fino alla casetta dei nani e al pozzo dei desideri... volevamo abbracciare e arricchire tutti quegli elementi”.

Qual è il castello di Biancaneve al Cinema?

Mentre il castello del film d’animazione originale del 1937 era ispirato a un castello medievale del XII secolo situato nella città di Segovia, in Spagna, Quinn ha voluto adottare un approccio diverso in questo live-action. “Ho preso in considerazione vari castelli francesi che avevano ispirato altri film Disney, oltre a nuovi castelli in Germania, dove ci sono 20.000 castelli da cui trarre ispirazione. Alla fine, ho attinto principalmente dalla Germania grazie ai suoi stili architettonici, come il tardo gotico e il protogotico. Volevamo anche che il castello e il regno avessero un’atmosfera bavarese, perché è lì che fu concepita la fiaba originale dei fratelli Grimm”. Tra i castelli che hanno ispirato il lavoro scenografico ci sono quello di Meißen, in Germania, ovvero il castello di Albrechtsburg; e poi il castello di Chillon, in Svizzera, che aveva delle segrete incredibili che sono state qui, in particolare, fonte di ispirazione per le segrete della Regina Cattiva.

Rachel Zegler, che nel live-action veste i panni della protagonista, ha elogiato il lavoro di ricostruzione che è stato fatto: “Il teatro di posa in cui Quinn ha creato gli esterni della casetta dei nani e il prato di fronte mi ha lasciato senza fiato. E anche la foresta spaventosa era incredibile. Marc e io continuavamo a dire che i set avevano tutti gli elementi perfetti per una giostra di Disneyland”. Il Burnham Beeches, folto e ricco bosco nel Buckinghamshire, è stato invece utilizzato per girare le scene riguardanti gli esterni della foresta. La location, che è di proprietà della città di Londra, è un antico sito boschivo di oltre 200 ettari non lontano dai Pinewood Studios. Gli animali che vivono nel bosco, e che vediamo nel film - come gufi, conigli, uccelli, tartarughe, scoiattoli, topi e pipistrelli - sono stati creati in post - produzione dal team degli effetti visivi.

Altro elemento estetico del film, come sempre in questo tipo di progetti, riguarda i costumi qui affidati alla vincitrice di tre Oscar® Sandy Powell (The Aviator, Shakespeare in Love, The Young Victoria) che si è concentrata sul mood della favola medievale pur creando qualcosa di nuovo e autentico. Powell e il suo reparto, che in alcuni momenti comprendeva più di 115 membri della troupe, tra artisti tessili, pellettieri, modisti, gioiellieri, addetti alle modifiche, hanno iniziato a lavorare nell’ottobre 2021. Sandy Powell ha raccontato di aver sbirciato molto pittori e immagini di moda ispirandosi direttamente alle opere di Pieter Bruegel il Vecchio, uno dei più rinomati pittori del Rinascimento olandese e fiammingo, e Lucas Cranach il Vecchio, un artista associato in particolare alla Riforma protestante.


User's Signature

Go to the top of the page
 
+Quote Post
veu
messaggio 2/4/2025, 22:08
Messaggio #2069


Gold Member
*******

Gruppo: Moderatore
Messaggi: 23.702
Thanks: *
Iscritto il: 27/8/2005




Intervista alla sceneggiatrice del film, Erin Cressida Wilson.

Dal sito Script Mag:

Once Upon a Reboot: Erin Cressida Wilson Reimagines ‘Snow White’

‘Snow White’ screenwriter Erin Cressida Wilson talks about putting a new spin on an old classic.

In writing the screenplay for the live-action remake of Snow White, Erin Cressida Wilson was charged with reinventing one of the most beloved Disney animated features in cinema history. But she rose to the challenge with a vibrant take on the tale, where the titular character is no longer a victim lying in wait for her prince to come. Instead, Snow White 2.0, played with plucky resolve by Rachel Zegler, is a more modernized woman - destined to lead her kingdom with a compassion her Evil Queen stepmother (Gal Gadot) sorely lacks. This new Snow White also takes a sterner posture with the Seven Dwarfs—teaching them how to clean their messy cottage instead of picking up a broom herself. She also brings the voiceless Dopey out of his shell by lovingly teaching him how to whistle.

“My task was to dive into the character of Snow White and find what second act her story begged for,” said Cressida Wilson, who spoke with Script Magazine’s Andrew Bloomenthal about putting a new spin on an old classic.

ANDREW BLOOMENTHAL: What was your entrée point in writing a remake of such an iconic film?

ERIN CRESSIDA WILSON: I let myself think about Snow White's persona and her journey, and I was struck by Dopey. I thought about how we know Dopey doesn't speak, but we never think about why he doesn’t speak. And then it came to me: he’s disenfranchised the same way Snow White is. His friends are mean to him and they beat up on him, the way Snow White is beaten up on by her stepmother. Her voice is being silenced - not literally, but with Dopey, his voice is literally silenced, so Snow White and Dopey’s relationship was core to the story.

At the same time, we were trying to figure out how to take a song like Whistle While You Work and make it relevant. Then I thought it would be cool to have Snow White teach Dopey how to whistle so he can start expressing himself through that song. So that became a lesson from Snow White to Dopey, where she learns that she can speak up too -and eventually does.

[The producers] also gave me a book by Disney called The Fairest One Of All, which goes into the history of the making of the original. It influenced many developments in the script that we spent years on, which were ultimately scrapped, but they led to the next iteration of what was created. For instance, in one of the book’s ideas, they had the mirror chasing the Queen and shattering, so I knew immediately she needed to be swallowed by her vanity, i.e. swallowed by that mirror, so one of the first images I had was that at the end, where she breaks the mirror because she's out of her mind, and I wanted it to shatter at her and then take her back inside the mirror where she belongs. So that was one of my first thoughts.

Another early thought was, “Why is Snow White’s hair so short?” I decided it would be the Queen’s punishment to cut her hair off so she wouldn't be as pretty and wouldn't be such competition. It put her in her place and clipped her wings.

AB: The film notably has no prince. Instead, the love interest is a handsome bandit named Jonathan. Tell me about that decision.

ECW: Frankly, I didn't want anybody in tights. That was the one flippant remark I kept saying. I don't mind her being saved, just not by a guy in tights. And she is saved by him. They save each other. But I wanted him to be a character that I think Andrew Burnap, who plays Jonathan, really developed beautifully with Rachel Zegler. He’s a real human who’s flawed, who’s angry, and who learns to love again.

AB: Were you given any broad brushstrokes by the producers to incorporate into the script?

ECW: The only mandate I was given was to keep [the songs] Whistle While You Work and Heigh-Ho, and Silly Song. Other than that - nothing.

AB: You also collaborated with the songwriters on new songs. Were you given some of the proposed lyrics so you could write the corresponding action to the words?

ECW: I mean, it's not quite that simple. The songs are the script and the script is the songs. It was very collaborative, and [songwriter] Benj Pasek would tell me to write, write, write and hand over the sheets of paper which informed his lyrics. That's why the Whistle While You Work had to have a purpose—to get Dopey and his friends to stop being disorganized and stop hating one another and to get them in a peaceful place where they learn to clean up and fall in love with each other again - and fall in love with Snow White. They all need each other, so they're not walking through this forest alone. So if you feel it coming up in the script, it blooms in the song.

AB: Do you have any musical background?

ECW: I've written a few musicals, but that's it. I've done enough to understand that this is hard to do, and this kind of collaboration is intense, intricate, mathematical.

AB: Let’s discuss the opening image. It started with like a static shot of a storybook that became animated, and then became live action, and then the narration kicked in to give it a thematic through line. Tell me about that opening and the decision to use narration.

ECW: I knew I’d have a narrator who says Snow White was “born on a snowy evening” because that was the reason I wanted her to be named Snow White. And there's something about voiceover - especially for a storybook, which is read aloud to children, that really helps them enter the story.

AB: This question is a bit granular. In the film, there were seven bandits, just like there were seven dwarfs. Did you always plan for that symmetry—seven and seven?

ECW: I don't remember writing “seven” in the script, but there were always bandits - the only humans in the magical forest, hoping to fight for the king and against injustice.

Snow White is now in Theaters.


User's Signature

Go to the top of the page
 
+Quote Post
veu
messaggio 2/4/2025, 22:11
Messaggio #2070


Gold Member
*******

Gruppo: Moderatore
Messaggi: 23.702
Thanks: *
Iscritto il: 27/8/2005




Dal sito D23:

How ‘Snow White’ Director Marc Webb Mined the Disney Archives to Reimagine a Classic

Once upon a time — December 21, 1937, to be precise — Walt Disney Productions released the classic film Snow White and the Seven Dwarfs, enchanting audiences around the world and effectively establishing the nascent studio as a preeminent animation powerhouse. Now, the timeless tale has been reimagined as a live-action musical adventure, with Disney’s Snow White set to open in theaters worldwide on Friday, March 21.

Directed by Marc Webb, with a screenplay by Erin Cressida Wilson, Snow White stars Golden Globe® winner Rachel Zegler as Snow White, the courageous, kind, and spirited princess; Gal Gadot as Snow White’s icy and unyielding stepmother, the Evil Queen; and Tony® Award winner Andrew Burnap as Jonathan, a young man eager to defy the monarchy.

“Snow White is iconic, obviously, and the opportunity to look at that character and her story through a slightly new lens was thrilling,” Webb said. “I kept thinking about my daughter and what messages I want to send her way; I want her to be proud of what her dad is working on, and this was a great way to do that. There’s something elemental about Snow White’s kindness, but she’s also quite brave. She finds the best in people, and so I think Snow White is a reminder that there’s real value in being kind and having good faith.”

“There’s a lot of motifs and themes that are really important, but something that’s stayed with me is Snow White’s optimism, her kindness, and her ability to inspire the people around her,” Webb said of the beloved character’s timeless qualities. “What cuts through everything else in the film is her gentle, thoughtful, quite powerful worldview of kindness.”

In Snow White, the vain Evil Queen rules the kingdom with an iron fist. When her magic mirror reveals her stepdaughter is the fairest in all the land, she devises a devious plan to get rid of the princess. After fleeing the castle to escape her stepmother’s wrath, Snow White encounters woodland creatures that lead her to a picturesque cottage in the woods. There, she befriends seven dwarfs — Bashful, Doc, Dopey, Grumpy, Happy, Sleepy, and Sneezy — who spend their days digging for jewels in the nearby mines. She also meets Jonathan, who is captivated by her beauty and benevolence. Thanks to her new friends, Snow White is inspired to find her voice and summon the strength to face the Evil Queen.

According to Webb, Snow White honors the original story while also expanding upon it. In fact, before cameras rolled at London’s Pinewood Studios in 2021, he visited the Walt Disney Archives for creative inspiration. That visit, Webb recalled, proved to be invaluable.

“One of my favorite discoveries was an early sketch of the prince in the dungeon,” Webb said. “There’s not much of a storyline in the original film about him. It’s all very lovely and graceful and so beautifully rendered. So, we went back and we used what Walt Disney had started to build and expanded on that in our movie. The storyline with Jonathan, who’s the love interest in our movie, really began with that one image of the prince stuck in the dungeon. It felt like we were reaching into the past and connecting with the incredibly talented animators who had come before us.”

Three-time Academy Award® winner Sandy Powell — who famously created the costumes for the 2015 live-action adaptation of Disney’s Cinderella — “took copious notes” during that visit, Webb said: “She looked at not just the original renderings of all the costumes in Snow White, but the historical periods from which they came. She fleshed out those ideas. She got a great sense of history, attention, and reverence for these characters to build on.”

Another highlight during his research trip to the Archives involved Jeff Morrow, who wrote the film’s original score. “The Archives brought out the old jugs that were used in ‘Silly Song,’ and Jeff and I actually got to play them on the Disney studio lot,” Webb said. “We recorded them, and you can hear them in ‘Silly Song’ — and in ‘Whistle While You Work, by the way! You can hear the calliope bit as Sneezy is sneezing his way through the song.”

Getting to record a new version of the yodel song that the seven dwarfs perform to entertain Snow White? In hindsight, Webb said, “That was a magical, fun day in Burbank.”

That magic is evident, and the breathtaking live-action adaptation — featuring original songs by Benj Pasek and Justin Paul — demands to be seen on the biggest screen possible.

“You want to be surrounded by all the emotion; it makes for a thrilling, completely profound, fun time at the movies,” Webb explained. “It’s like going to a concert or a live show; you get to experience it with a crowd and hear the excitement. I just experienced it at the premiere, and the response was humbling. It was wonderful to hear the laughs, the cheers, the sighs, the applause. That was as good of an experience as I’ve had in my career.”


User's Signature

Go to the top of the page
 
+Quote Post
veu
messaggio 2/4/2025, 22:26
Messaggio #2071


Gold Member
*******

Gruppo: Moderatore
Messaggi: 23.702
Thanks: *
Iscritto il: 27/8/2005




Dal sito Hello Magazine:

Snow White costume designer Sandy Powell on why she changed Disney princess' iconic outfit for Rachel Zegler

The three-time Oscar-winning designer also created the costumes for Cinderella

There's no doubt that the newly released Snow White film is a visual spectacle. Almost 2,000 costumes featured in the shoot, filling a space the size of an aircraft hangar at Pinewood Studios in Slough.

But hidden away in a cupboard under lock and key was the film's most important outfit: a blue and yellow dress – and 13 identical copies – worn by the titular heroine. Security around the live-action version of Disney's famous animated movie was paramount – there were to be no sneaked peeks.


Sandy's vision for Snow White's dress stayed very true to the original

Sandy Powell, the film's Academy Award-winning costume designer, knew she would have to pay homage to the iconic look of the original 1937 animation. "If you take on a Disney film, you know what you're doing," she says, and she should know – she also designed the costumes for Disney's Cinderella in 2015.

"Snow White is important for Disney because historically, it was the first ever full-length animation feature. Everybody knows what Snow White looks like, so there was no way I could change it. I just did a different version."

The design process started four months before filming began and continued throughout the five-month shoot. A team of 115 people – including pattern cutters and textile artists, leather workers, milliners, jewellers and dressers – worked on the 1,800 costumes and accompanying hats, shoes, aprons and belts.

Every item of clothing worn on screen was made specially for the production – usually unheard of in such large-scale films. However, the two principals – Rachel Zegler as Snow White and Gal Gadot as the Evil Queen – had relatively few outfits.

"When you're doing this particular kind of film, you should be appealing to under-tens and telling the story in simple, bold terms," says Sandy, whose canon of work includes The Favourite, The Wolf of Wall Street and Carol. "It's like a storybook. If you have a lot of changes, kids get lost."

Snow White's costume, worked on by 13 artisans, is made almost entirely of silk, the skirt consisting of layers in different shades of yellow that were specially dyed. Underneath is a petticoat made from culottes to maintain her modesty when she runs, falls or is under water.

The blue top has the same puffed sleeves as the original, but long sleeves were added to match the period, which references the Middle Ages. Sandy also made sure that the character's red headband was jettisoned quickly, as "it's too childlike, and the character is having to grow up".

Rachel was excited about the way the costume helped transform her into her character. "She was very enthusiastic and said she felt like a princess," says Sandy, noting that "little girls – and boys – like wearing princess dresses with a lightweight, voluminous skirt".

For the Evil Queen, who banishes her stepdaughter Snow White to the forest to be killed by the Huntsman, Sandy again looked to the original animation for inspiration.


Sandy took inspiration from old Hollywood glamour

"It was based on the fashions of the time, and the reference for that was the 1930s Golden Age of Hollywood, with figure-hugging, bias-cut dresses with sequins. It's a simple, strong look and not a million miles from a medieval shape."

The palette is dark for a villainess, starting with greens, then changing to blues, blacks and purples. "Baddies are usually well-dressed, like gangsters, or people who are intimidating… [Or someone] imposing who's always impeccably dressed, with nothing out of place."


The Evil Queen's colour palette is blues, blacks and dark green

As a former model, Wonder Woman star Gal had the perfect stature. "She's so tall that the costumes work well on her. She kept saying to me: ‘Oh, I can imagine this on the red carpet.'

"She always expressed her enthusiasm in the fittings and made it her business to thank the people who were making the costumes, which is always greatly appreciated."

One of her outfits – Gal had eight in total –took 159 days to make: called the Evil Queen's All is Fair costume (she wears it while singing All is Fair), the purple sequinned dress with a black velvet cloak had 11 people working on it.

Last week Sandy went to Buckingham Palace to receive a CBE (she already has an OBE), awarded to her in the King's New Year Honours list.

How does she feel about it?

"Well, it's one step closer to being a dame!" she says, only half joking. "But seriously, I'm thrilled."


User's Signature

Go to the top of the page
 
+Quote Post
veu
messaggio 2/4/2025, 22:29
Messaggio #2072


Gold Member
*******

Gruppo: Moderatore
Messaggi: 23.702
Thanks: *
Iscritto il: 27/8/2005




Making of del film:

Click


User's Signature

Go to the top of the page
 
+Quote Post
theprinceisonfir...
messaggio 2/4/2025, 22:52
Messaggio #2073


Millennium Member
******

Gruppo: Utente
Messaggi: 1.343
Thanks: *
Iscritto il: 27/9/2013




CITAZIONE (nicolino @ 2/4/2025, 15:46) *
Comunque io sinceramente mi aspettavo, come tutti, degli incassi bassi, ma mai un distastro simile.

Riguardo al budget, la stessa cosa hanno fatto con Wicked - più incassava, più i rosiconi (quelli che dai trailer ridevano e dicevano sarebbe stato il nuovo Joker 2) aumentavano il presunto budget pur di dire che comunque era stato un fallimento al botteghino: ho letto coi miei occhi dire che il film (la prima parte) e' costato 500 milioni. Come no...


Il budget reale di Biancaneve è intorno ai 100 milioni di dollari, il resto è denaro dichiarato per giustificare un passivo maggiore a bilancio (magheggi vari della disney). Come scritto da me e dai Veu in precedenza, Biancaneve è stata bancata da sempre nella fascia fra i 200 e i 400 milioni di dollari, quindi in verità non è un tonfo inatteso per la disney, che si aspettava una performance al meglio leggermente superiore a quella di Dumbo (350 milioni).

Ricordiamoci che Dumbo aveva un regista famosissimo (Tim Burton) un cast all star (Colin Farrel, Micheal Keaton, Danny de Vito e Eva Green) e massiccia CGI (il protagonista è ovviamente tutto realizzato al computer e compare più dei nani, comparativamente).

Ciò non toglie che arrivare a fatica ai 200 milioni sia un DISASTRO, ma non è comparabile con la sirenetta che partiva per incassare un miliardo (e infatti aveva partnership con qualsiasi brand, da pandora al mc donald, dagli occhiali ai prodotti di bellezza). Il vero flop colossale è quindi la sirenetta (- 500 milioni sul risultato atteso).

Biancaneve è un flop annunciato e previsto ampiamente (nella peggiore delle ipotesi si collocherà nella fascia minima del range atteso), e che proprio perché era noto ai più da anni ormai e in primis alla compagnia, non si comprende perché si siano voluti ostinare a rilasciare nelle sale, invece di lasciarlo uscire con minor fanfara su disney+...

Anche perché, diciamocelo, il cast e il valore della produzione non sono certo migliori di quelli di Pinocchio (che aveva Tom Hanks e la Erivo oltre a Luke Evans) e Peter Pan & Wendy (che aveva Jude Law).

Messaggio modificato da theprinceisonfire il 2/4/2025, 23:00


User's Signature

Go to the top of the page
 
+Quote Post
Klauz_star
messaggio 3/4/2025, 10:56
Messaggio #2074


Gold Member
*******

Gruppo: Utente
Messaggi: 2.415
Thanks: *
Iscritto il: 9/11/2008
Da: italia




tra l'altro proprio mentre la regina canta "all is fair" indossa il suo iconico abito viola con cui è presente nel film originale...


il flop era annunciato in partenza, sarebbe stato meglio fare il film sulla sorella perduta di biancaneve su disney plus
Go to the top of the page
 
+Quote Post
I seguenti utenti hanno apprezzato questo post:
nicolino
messaggio 3/4/2025, 13:24
Messaggio #2075


Top Member
*****

Gruppo: Utente
Messaggi: 601
Thanks: *
Iscritto il: 20/2/2011
Da: Roma




Ovviamente io non ne capisco minimamente come Prince o anche i Veu di budget, questioni economiche, etc.

Ma da ignorante in materia e pur non credo ai fantasiosi budget di 300 milioni, allo stesso tempo mi sembra assurdo che Biancaneve abbia un budget uguale a Cenerentola.
Questo perchè nel primo c'è oggettivamente un uso molto, molto più massiccio della CGI, con interi personaggi costruiti al computer come i nani e molti animali (e si sa che costano molto).
Sono stati fatti numerosi reshots (mi pare di aver letto qui sul forum stesso che sia una cosa molto costosa).
In più la produzione è stata travagliatissima con un rinvio dell'uscita di oltre un anno, periodo in cui secondo me hanno continuato ad aggiungere, togliere, tagliare, quindi continuo lavoro = spese (nei trailer stessi è pieno di scene che non ci sono nel film, a mio parere segno che erano incerti fino all'ultimo minuto del montaggio finale).

Edit: comunque sì, come qualità io l'ho trovato esattamente coerente coi film di Disney+: Pinocchio, Peter e anche l'osceno ma poco menzionato Lilly e il vagabondo... forse appena un minuscolo gradino sopra questi titoli.

Messaggio modificato da nicolino il 3/4/2025, 13:29
Go to the top of the page
 
+Quote Post
theprinceisonfir...
messaggio 7/4/2025, 23:59
Messaggio #2076


Millennium Member
******

Gruppo: Utente
Messaggi: 1.343
Thanks: *
Iscritto il: 27/9/2013




Disastroso terzo weekend al botteghino, appena 6 milioni in USA e 9 nel resto del mondo, il totale è 168 milioni.

Tanto per darvi un'idea, il film "Biancaneve" del 2012 con la Roberts incassò 183 milioni, mentre "Biancaneve e il cacciatore" ne raccolse ben 396...il tutto senza tenere conto dell'inflazione.

Le proiezioni attuali portano a un incasso finale del Biancaneve disney intorno ai 195 milioni di dollari, ma potrebbe anche superare a malapena i 200 grazie alla Pasqua.


User's Signature

Go to the top of the page
 
+Quote Post
veu
messaggio 8/4/2025, 0:20
Messaggio #2077


Gold Member
*******

Gruppo: Moderatore
Messaggi: 23.702
Thanks: *
Iscritto il: 27/8/2005




peccato davvero... un film come questo incassare così poco mentre schifezze alla Oceania 2 addirittura il miliardo
è proprio vero che siamo di un'altra generazione... ormai intanto abbiamo chiuso con la disney... la guarderemo solo se e quando faranno Maleficent 3 (con entrambe Malefica E Aurora come protagoniste, ovviamente non stupidate alla Cacciatore e la Regina di ghiaccio) o riprendono Rapunzel, diversamente proprio non la guardiamo più, intanto non ci interessano le scemate che fanno ora


cmq se tutti quelli che criticano il film senza averlo visto avessero pagato il biglietto il film sarebbe arrivato non a 1 miliardo, neppure a 2, ma addirittura a 3 miliardi...


User's Signature

Go to the top of the page
 
+Quote Post
I seguenti utenti hanno apprezzato questo post:
Klauz_star
messaggio 8/4/2025, 9:42
Messaggio #2078


Gold Member
*******

Gruppo: Utente
Messaggi: 2.415
Thanks: *
Iscritto il: 9/11/2008
Da: italia




Biancaneve secondo me è una favola difficile da riproporre alle nuove generazioni di bambini che utilizzano tablet e smartphone e non colorano più a matita o pennarello ma solo con le app per colorare... oppure sono esposti a contenuti forti che i genitori cercano invano di bloccare.

Troppo pregiudizio verso la scelta dell'attrice protagonista, ma troppa incoerenza non vogliono la principessa dolce ma poi se la fai un'pò risoluta non va bene...

Attendiamo i prossimi progetti, io spero sempre che la disney torni al 2d e che tra i prossimi progetti ci sarà "Barbablu".
Go to the top of the page
 
+Quote Post
nicolino
messaggio 8/4/2025, 10:50
Messaggio #2079


Top Member
*****

Gruppo: Utente
Messaggi: 601
Thanks: *
Iscritto il: 20/2/2011
Da: Roma




Nessuno è sorpreso, credo.
Alla fine, comunque, di noi rimasti qui sul forum (così come tra gli utenti del digital forum su Facebook), la maggior parte lo è andato a vedere.
Noi stessi che siamo stati accusati di essere la causa di ogni male che verrà d'ora in poi in casa Disney.
Il fatto poi che uno scempio come Oceania 2 abbia ingiustamente incassato quella cifra spropositata non significa che Biancaneve meritasse di più; sono due brutti film di cui uno ha avuto l'insuccesso che meritava, l'altro no.
Comunque su una cosa siamo d'accordo, non c'è un singolo progetto futuro della Disney che smuova minimamente il mio interesse, ormai.
Go to the top of the page
 
+Quote Post
I seguenti utenti hanno apprezzato questo post:
Daydreamer
messaggio 8/4/2025, 16:39
Messaggio #2080


Gold Member
*******

Gruppo: Moderatore
Messaggi: 10.542
Thanks: *
Iscritto il: 9/4/2008




CITAZIONE (veu @ 8/4/2025, 0:20) *
cmq se tutti quelli che criticano il film senza averlo visto avessero pagato il biglietto il film sarebbe arrivato non a 1 miliardo, neppure a 2, ma addirittura a 3 miliardi...

La Pasqua rappresenta un ottimo traino per i paesi a estrazione cristiana. Secondo me ci sarà un rialzo, almeno in Italia, considerate che nei cinema di paese/oratorio il film non è ancora arrivato: le proiezioni sono programmate proprio intorno alle festività.
Io ho fatto un abbonamento in un cinema, diciamo, d'essai, per questo attendo di vederlo proprio sotto quel periodo, con un ingresso scontatissimo a 3 euro. Non c'entra esclusivamente questo film, ma adesso con tutti gli abbonamenti a piattaforme varie, riservo le prime tv in multisala solo per i film di cui ho grande hype, per cui è auspicabile la grande visione dati gli effetti speciali e soprattutto quando c'è la qualità: non si discute che un film come Biancaneve possa avere il suo pubblico e possa piacere, sono certo che ci sarà sicuramente qualcosa che mi piacerà, ma è parere generale che il film non sia un buon film e senza ipocrisia io dico che mai come in questo caso un attore mi ha procurato tanto senso di disagio e mal sopportazione come la protagonista, le sue uscite prima e i suoi atteggiamenti dopo, in questo caso ne faccio proprio una questione personale, io a quella più di 3 euro non porto.
Go to the top of the page
 
+Quote Post
I seguenti utenti hanno apprezzato questo post:
theprinceisonfir...
messaggio 8/4/2025, 20:43
Messaggio #2081


Millennium Member
******

Gruppo: Utente
Messaggi: 1.343
Thanks: *
Iscritto il: 27/9/2013




Scusate ho inserito un commento nel thread sbagliato, qui mi limito a concordare sul fatto che Oceania 2 non meritasse assolutamente il miliardo.


User's Signature

Go to the top of the page
 
+Quote Post
theprinceisonfir...
messaggio 14/4/2025, 22:50
Messaggio #2082


Millennium Member
******

Gruppo: Utente
Messaggi: 1.343
Thanks: *
Iscritto il: 27/9/2013




Il film è arrivato a 181 miioni di dollari nel mondo, ha acquisito 13 milioni questa settimana. Adesso la Pasqua potrebbe aiutare a superare quantomeno i 200 milioni di dollari, anche se è piuttosto improbabile a questo punto. Se avesse un calo normale del -50% ogni settimana potremmo ipotizzare come sequenza 7,5 - 4 - 2 - 1 - 0,5 per un totale di 195 milioni (+14).

The marvels, considerato il più grande disastro della storia della disney al botteghino, ha chiuso la propria corsa a 206 milioni. John Carter racimolò 284 milioni decenni fa...

Al netto di tutto, credo che la carriera della Zegler sia definitivamente archiviata. Partita dal nulla, subito 4 film a mega budget (West Wide Story, Shazam, Hunger Games, Biancaneve) e 3 flop di cui uno colossale, e un solo tiepido successo (Hunger Games che ha però floppato fuori dagli USA). Non ha progetti cinematografici in cantiere, tornerà a teatro e dubito che la vedremo mai più sul grande schermo, almeno non come attrice principale e assolutamente non in produzioni importanti.

Questi live action sono una maledizione per le interpreti, l'unica che ha avuto un minimo di carriera è stata Lily James, le altre sono tutte sparite nel nulla...(non contiamo Elle fanning che già era un'attrice rodata fin dall'infanzia).


User's Signature

Go to the top of the page
 
+Quote Post
I seguenti utenti hanno apprezzato questo post:
veu
messaggio 14/4/2025, 23:12
Messaggio #2083


Gold Member
*******

Gruppo: Moderatore
Messaggi: 23.702
Thanks: *
Iscritto il: 27/8/2005




purtroppo crediamo anche noi che Rachel Zegler non lavorerà più al cinema
comunque secondo noi questo film godrà molta fortuna in dvd/blue ray o disney+ o nei passaggi televisivi... del resto è molto classico e alla fin fine la gente lo scoprirà, quando finirà l'ondata di odio verrà rivalutato (anche perché sinceramente potrà essere criticato e tutto ma è tra i remake migliori)


User's Signature

Go to the top of the page
 
+Quote Post
Klauz_star
messaggio 15/4/2025, 12:37
Messaggio #2084


Gold Member
*******

Gruppo: Utente
Messaggi: 2.415
Thanks: *
Iscritto il: 9/11/2008
Da: italia




CITAZIONE (theprinceisonfire @ 14/4/2025, 22:50) *
Il film è arrivato a 181 miioni di dollari nel mondo, ha acquisito 13 milioni questa settimana. Adesso la Pasqua potrebbe aiutare a superare quantomeno i 200 milioni di dollari, anche se è piuttosto improbabile a questo punto. Se avesse un calo normale del -50% ogni settimana potremmo ipotizzare come sequenza 7,5 - 4 - 2 - 1 - 0,5 per un totale di 195 milioni (+14).

The marvels, considerato il più grande disastro della storia della disney al botteghino, ha chiuso la propria corsa a 206 milioni. John Carter racimolò 284 milioni decenni fa...

Al netto di tutto, credo che la carriera della Zegler sia definitivamente archiviata. Partita dal nulla, subito 4 film a mega budget (West Wide Story, Shazam, Hunger Games, Biancaneve) e 3 flop di cui uno colossale, e un solo tiepido successo (Hunger Games che ha però floppato fuori dagli USA). Non ha progetti cinematografici in cantiere, tornerà a teatro e dubito che la vedremo mai più sul grande schermo, almeno non come attrice principale e assolutamente non in produzioni importanti.

Questi live action sono una maledizione per le interpreti, l'unica che ha avuto un minimo di carriera è stata Lily James, le altre sono tutte sparite nel nulla...(non contiamo Elle fanning che già era un'attrice rodata fin dall'infanzia).



Emma Watson e Naomi Scotti hanno ancora le loro carriere in piedi ma erano già attrici avviate, forse è inteso come attrici ancora da avviare? La Zegler non aveva in progetto un film Marvel?

Secondo me la vedremo come attrice di telefilm, in quelli genere "Big bang theory".


Go to the top of the page
 
+Quote Post
veu
messaggio 16/4/2025, 23:58
Messaggio #2085


Gold Member
*******

Gruppo: Moderatore
Messaggi: 23.702
Thanks: *
Iscritto il: 27/8/2005




Il film è bannato in Libano a causa della presenza di Gal Gadot.

Dal sito Variety:

‘Snow White’ Banned in Lebanon Due to Gal Gadot Being on Country’s ‘Israel Boycott List’

Disney’s live-action “Snow White” has been banned from playing in movie theaters in Lebanon due to the presence in the film of Israeli actress Gal Gadot, who plays the role of the the Evil Queen.

The ban was ordered by Lebanon’s Interior Minister Ahmad Al-Hajjar who, according to local media, was prompted to take action by the country’s film and media watchdog amid Israel’s ongoing attacks on Hezbollah in Lebanon, which have caused civilian deaths.

However, a representative for Beirut-based Middle East distributor Italia Films, which handles Disney titles in the region, told Variety that Gadot has long been on Lebanon’s “Israel boycott list” and that no movie in which she stars has ever been released in the country. Representatives for Gadot did not immediately respond to Variety‘s request for comment.

The Italia Films rep added that, contrary to several reports, “Snow White” has not also been banned in Kuwait.

Gadot, who was born in Israel and served in the Israel Defense Forces, has been an outspoken advocate for the country, especially following the Oct. 7 attacks by Hamas. In a passionate speech she delivered on March 4 when she was honored at the Anti-Defamation League’s annual summit in New York City, she said: “Never did I imagine that on the streets of the United States, and different cities around the world, we would see people not condemning Hamas, but celebrating, justifying and cheering on a massacre of Jews.”

The “Snow White” ban in Lebanon follows a similar move by the country’s authorities roughly two months ago, when Marvel’s “Captain America: Brave New World” was not allowed to screen due to the presence in the film of Israeli actress Shira Haas.



User's Signature

Go to the top of the page
 
+Quote Post
Daydreamer
messaggio 17/4/2025, 9:26
Messaggio #2086


Gold Member
*******

Gruppo: Moderatore
Messaggi: 10.542
Thanks: *
Iscritto il: 9/4/2008




Per quello che porta alle casse il Libano, il problema è la pubblicità negativa. Questo film è maledetto e probabilmente, come dicono i veu, col tempo potrebbe assurgere a titolo SCULT e apportare comunque il suo guadagno nei decenni.
Go to the top of the page
 
+Quote Post
buffyfan
messaggio 17/4/2025, 10:08
Messaggio #2087


Gold Member
*******

Gruppo: Utente
Messaggi: 10.131
Thanks: *
Iscritto il: 24/7/2009
Da: Roma




Sinceramente non penso che andrà bene manco con le vendite in Home Video.. probabilmente su Disney plus potrebbe racimolare qualche views, per il semplice fatto che chi ha già l'abbonamento lo potrà guardare gratuitamente, ma in quanti ne attiveranno uno ex novo appositamente per vederlo? Il film è brutto, recitato male, e con scene talmente tanto cringe che col tempo potrebbe effettivamente diventare un cult del trash (già adesso le faccette della Zegler sono diventati dei meme). Non so come si faccia a definirlo uno dei migliori remake in live action, ma de gustibus.. i fatti dimostrano che non ha convinto il pubblico, quello che conta (per film del genere) è l'incasso al box office, ed è un clamoroso flop! E non centra nulla il personaggio di Biancaneve in sé, se fosse stato un personaggio debole che avrebbe potuto suscitare poco interesse da parte del pubblico, non ci sarebbero state tutte queste discussioni nel corso degli anni, con addirittura servizi e discussioni nei programmi delle tv internazionali (non solo USA, ma anche italiane!). E' stata semplicemente la goccia che ha fatto traboccare il vaso, dopo anni di live action in cui si è messa per prima cosa la rappresentazione delle minoranze, rispetto all'effettiva qualità del prodotto. Ma se la Sirenetta è un filmetto carino, Biancaneve è brutto in tutto, con un'attrice che sin dall'inizio ha dimostrato poco rispetto per la Principessa che stava interpretando (e di conseguenza per la Disney e i fan della stessa), con scenografie e costumi orrendi, con una CGI che non si vedeva dal 2001. Il flop è più che meritato! E sono contento che abbia sortito degli effetti con lo stop alla produzione del live action di Rapunzel. Chissà che obbrobrio avremmo potuto avere se Biancaneve fosse andato bene al Box office.... E' un peccato che ci abbia rimesso la prima principessa Disney, ma almeno adesso possiamo sperare in produzioni più fedeli e ben realizzate nel prossimo futuro. Ora prego soltanto che floppi anche il LA di Oceania blush.gif mentre sono abbastanza sicuro che quello di Lilo e Stitch andrà bene.
Go to the top of the page
 
+Quote Post
I seguenti utenti hanno apprezzato questo post:

87 Pagine V  « < 85 86 87
Fast ReplyReply to this topicStart new topic
1 utenti stanno leggendo questa discussione (1 visitatori e 0 utenti anonimi)
0 utenti:

 

RSS Versione Lo-Fi Oggi è il: 19/4/2025, 22:33