![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() ![]() |
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
![]() Gold Member ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Moderatore Messaggi: 10.550 Thanks: * Iscritto il: 9/4/2008 ![]() |
Recensioni qui
![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#2
|
|
![]() Gold Member ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Moderatore Messaggi: 10.550 Thanks: * Iscritto il: 9/4/2008 ![]() |
Eccomi reduce dalla proiezione del film. Finalmente un viaggio che segue stilemi di iniziazione e formazione classici e non la solita combriccola di opposti con annesse gag a profusione.
Mi è piaciuto, perchè il tema attorno al quale tutto ruota è il troppo contemporaneo osteggiato amore: amore genitoriale, amore di coppia, amore fraterno. Si consumano liti, allontanamenti, riunioni, divisioni, accoppiate...tutto all'insegna dell'amore. E non mancano di certo le scene di azione concitate e al cardiopalma. Colonna sonora di Lin Manuel Miranda piacevole! Ho apprezzato soprattutto la prima, Milele, ma anche quella sul tema dei fratelli leoncini Mufasa e Taka e pure il duetto d'amore tra Mufasa e Sarabi. Come immaginavo, non è solo la storia di Mufasa, ma anche la storia del Disney Villain Scar e, a sorpresa, persino di Rafiki! mi ha intrattenuto per tutto il tempo e anche se dei siparietti di intramezzo di Pumbaa e Timon ne avrei fatto tranquillamente a meno (ma mi rendo conto che sono abbastanza indispensabili per stemperare per i bambini i momenti di una storia che è comunque più adulta e drama o almeno adolescenziale di quanto mai più proposto recentemente anche solo dalla Disney Animation). Doppiaggio è quel che è, sicuramente Elodie si salva, come fu per Gaia lo scorso anno su Asha in Wish; i doppiatori più cringe, al netto delle brevi parti, sono un pò la figlia di Elisa nel ruolo di Kiara (ma poi nel tempo del racconto migliora) e forse ancora più Mengoni, per cui all'inizio, dove parla essenzialmente per la maggior parte del suo intervento, ho avuto una sensazione di scollamento monocorde, come se avesse doppiato un pò alla "buona la prima" (che abbia forse doppiato tutte le sue battute in un giorno? Ma dovrei rivederlo per capire meglio). Bravi Luca Marinelli (che ho appena scoperto fare parte di una famiglia di doppiatori...nipote di Ursula/Sonia Scotti! E suo padre Eugenio doppia proprio il padre di Mufasa, ovvero Masego) e Alberto Boubakar Malanchino (il solo doppiatore afro dell'edizione italiana, insieme alla brava Karima, che torna, dopo Tiana, a doppiare la voce cantata di Afia, la mamma di Mufasa). Comunque un film che non nega nulla al Classico animato e ovviamente alla sua controparte in animazione fotorealistica, ma che amplia l'universo de Il Re Leone (ovvio che ci sono diversi richiami al film capostipite, sia narrativi che di colonna sonora, per creare un legame col pubblico, ma non sono insistenti, il film rimane comunque capace di avanzare con le proprie...zampe). Scar è pure lui in qualche modo l'incompreso redento, ma non completamente (a me la sua storia ha commosso) e soprattutto tornano ad esserci i cattivi con la C maiuscola, senza sciocchi timori reverenziali. C'è dramma, sentimento e un pò di humor, ma i primi finalmente vincono sul secondo! Film promosso e discreto, che sicuramente si farà apprezzare nel tempo con più visioni (mi è venuta voglia di riascoltare la bella colonna sonora, non appena uscito dalla sala e già questo, per me, è segnale di successo. EDIT: ho appena ascoltato originale vs italiano e la sorpresa è che le canzoni in italiano sono migliori dell'originale! Complimenti agli artisti coinvolti!) e darà vigore all'apertura della Pride Land al nuovo parco Disney di Parigi, il Disney Adventure World. EDIT: il respiro della storia è alto, perché a pensarci, se il Classico guardava ad Amleto, questo film guarda a Mosè e al principe d’Egitto. |
|
|
![]()
Messaggio
#3
|
|
![]() Gold Member ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 10.131 Thanks: * Iscritto il: 24/7/2009 Da: Roma ![]() |
Concordo anche io! Il film è, sorprendentemente, carino!
![]() |
| |
I seguenti utenti hanno apprezzato questo post: | |
![]()
Messaggio
#4
|
|
![]() Gold Member ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 17.583 Thanks: * Iscritto il: 15/10/2009 Da: casa mia ![]() |
Visto anch'io per S. Silvestro, biglietto regalatomi. Con ciò interrompo brevemente il mio lungo digiuno volontario di remake live action Disney dai tempi de La Bella e la Bestia, che infatti fu l'ultimo che vidi.
A sorpresa, l'ho trovato godibile, un film discreto, e sono d'accordo sul fatto che si percepisca una bella dose di epicità e ampio respiro della vicenda. Anche per le canzoni sono d'accordo in parte con Day, in parte con Buffy - le prime due mi sono piaciute, mentre le restanti le ho trovate del tutto dimenticabili. Sentire il cattivo che continua a cantare "bye bye" mi ha stranito un po' ![]() Tornando al film in sé, alcune cose che mi hanno dato fastidio sono: - i siparietti """comici""" di Timon e Pumbaa, veramente imbarazzanti e fastidiosi anche se capisco l'intento di spezzare la scena per il pubblico più giovane. A me non fa per niente ridere come comicità... al contrario, mi fa un po' pena. - l'animazione fotorealistica in sé: spesso è davvero difficile distinguere i leoni tra di loro. Ho passato diversi momenti a chiedermi, finché non veniva chiarito, chi era Mufasa e chi Taka tra i due leoni. Per non parlare delle leonesse: Nala, Sarabi, la madre di Mufasa e quella di Taka sono veramente tutte indistinguibili. Certamente l'animazione tradizionale sarebbe stata un punto di forza in tal senso, differenziando nettamente i vari personaggi e rendendo lo svolgimento della vicenda più comprensibile a tutti. - ahimé, il fulcro della trama, ovvero che Mufasa non ha una goccia di sangue reale in corpo ma ascende al titolo di re. So che sto per dire una cosa che sarà impopolare, e mi dispiace, ma questa storiella che piace tanto agli americani che il re per essere legittimo deve essere "eletto dal popolo" (?!) non sta in piedi. Nelle fiabe e nei racconti i re sono re, non hanno bisogno di giustificare il fatto di come sono arrivati lì... Tra l'altro tutto questo ambaradam rende del tutto legittimo il rancore di Scar del primo film, che effettivamente ci viene raccontato essere di sangue reale così come Sarabi: doveva essere lui a regnare e sente che gli è stato fatto un torto, quindi volendo i suoi sentimenti, intrighi e macchinazioni sono in parte giustificati e legittimi - non bene per un personaggio che deve essere "il cattivo", a mio giudizio. Ben diverso è, sempre secondo me, il rancore dello Scar del film originale dove il fatto di essere il (vero) fratello minore e l'essere scavalcato in linea di successione semplicemente perché il suo posto ora lo occupa il nipote viene vista da lui come un'ingiustizia del destino a cui lui stesso vuole porre rimedio per sua semplice invidia e sete di potere. Assolutamente non sta in piedi tutto questo se si tengono in considerazione gli avvenimenti di quest'ultimo film secondo me. Nonostante tutti questi miei "mah", il film, devo ribadire, mi ha intrattenuto piacevolmente. Certamente non un capolavoro... Ma si lascia guardare in tranquillità, e oserei dire che non è poco visto l'andazzo della Disney di oggi. Voto: 7, come dicevo un film discreto e godibile, ma ahimé con i suoi difetti che impediscono al mio voto di alzarsi. ![]() ![]() Your special fascination'll prove to be inspirational! We think you're just sensational, Mame! |
| |
I seguenti utenti hanno apprezzato questo post: | |
![]()
Messaggio
#5
|
|
![]() Top Member ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 500 Thanks: * Iscritto il: 13/3/2013 Da: Foligno PG ![]() |
Non mi é piaciuto per niente! Mufasa é già sgamato di suo non ha bisogno di evolversi, gli eventi si susseguono uno dietro l'altro senza mai prendersi i loro tempi , Kiros quantomeno fa il suo dovere da cattivo(unico pregio), le motivazioni che spingono Taka a diventare Scar sono risibili, espressività rende gli animali inquietanti,n Timone e Pumba che rompono la quarta parete sono irritanti ( sono tra i pochi ad odiare il re leone 3) canzoni orecchiabili ma non memorabili, penso sia il peggior prodotto del franchise" il re leone"
Messaggio modificato da caninlegend il 24/1/2025, 9:43 |
|
|
![]()
Messaggio
#6
|
|
![]() Gold Member ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Moderatore Messaggi: 10.550 Thanks: * Iscritto il: 9/4/2008 ![]() |
Io devo necessariamente rivederlo, certamente il fatto di non essermi aspettato nulla ed essere entrato in sala aspettandomi poco mi ha effettivamente colpito in positivo. Ne scriverò ancora qualcosa dopo averlo rivisito in streaming su Disney+, immagino potrebbe arrivare già a marzo, in occasione del rinnovo annuale degli abbonamenti.
|
|
|
![]() ![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: 28/4/2025, 10:12 |