![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() ![]() |
![]() |
![]()
Messaggio
#2089
|
|
![]() Gold Member ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Moderatore Messaggi: 10.552 Thanks: * Iscritto il: 9/4/2008 ![]() |
PS se avete piacere vi condivido le mie impressioni su Disneyland nella sezione apposita, potreste dirmi quale sia? Grazie Hiroe, puoi farlo qui: http://disneyvideo.altervista.org/forum//i...mp;#entry765556 |
|
|
![]()
Messaggio
#2090
|
|
Top Member ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 818 Thanks: * Iscritto il: 10/2/2022 Da: Barletta ![]() |
E comunque sull’efficacia commerciale di Biancaneve c’è da tenere in considerazione il contesto politico e culturale in America
Quando nacque il franchise Disney Princess nel 2000 era rivolto a bambini ancora “troppo piccoli” per aver vissuto appieno il rinascimento Disney quindi non avevano necessariamente il mito di Ariel, Belle e Jasmine Di conseguenza sono rimasti molto più affascinati dall’idea di principessa classica incarnata proprio da Biancaneve e Cenerentola E appunto negli anni 2000 il presidente USA era George W. Bush, portando con sé un clima conservatore, favorendo un immagine più tradizionale della donna, ecco perché nei primi anni del marchio Disney Princess Biancaneve, Cenerentola e Aurora erano centrali nel merchandise e ottennero un maggior numero e distribuzione di prodotti Ma nel 2009 con l’elezione di Obama la musica cambia, si passa ad un clima più progressista, arrivano Tiana e Rapunzel che imprimono nell’immaginario collettivo un idea più moderna di principessa e di conseguenza cambia il trio commerciale di principesse da pompare nel merchandise: Cenerentola rimane sempre centrale perché ha un fascino glamour senza tempo, Ariel era stata rilanciata dall’ondata di merchandise del dvd 2006, e Belle fu riscoperta grazie alla riedizione cinematografica del film nel 2010, quindi percepita dal pubblico come più moderna, diventando così una delle più vendute, alternandosi con Rapunzel che era la novità Questo perché gli americani sono molto volubili, si alternano continuamente mentalità conservatrice e progressista, dopo un certo lasso di tempo si “stancano”: prima vogliono la principessa romantica che viene salvata, poi la gente si stanca e sente il bisogno di cambiare e quindi vogliono la principessa indipendente che non ha bisogno di un uomo, poi si stancano anche di quella e si desidera il ritorno dell’eroina romantica Adesso con Trump si potrebbe entrare in un nuovo clima conservatore che in teoria avrebbe potuto favorire molto un rilancio dell’immagine di Biancaneve e Aurora, ma la Disney ha giocato male le sue carte, scegliendo una attrice inadeguata al ruolo e che non rispetta il personaggio, stravolgendo la storia contaminandola con ideologie moderne appetibili solo ad una minoranza insignificante Nel periodo storico nel quale ci troviamo il Classico del 1937 è estremamente rilevante, quindi bastava riproporlo nelle sale, oppure se si erano così tanto incaponiti di voler fare il remake doveva essere comunque uguale all’originale, perché ormai è palese che le persone che lo ritenevano un film “vecchio, antiquato, desueto” erano quattro ignoranti incapaci di contestualizzare |
|
|
![]()
Messaggio
#2091
|
|
Gold Member ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Moderatore Messaggi: 23.714 Thanks: * Iscritto il: 27/8/2005 ![]() |
Secondo noi la disney ha sbagliato a pubblicizzare il film (o meglio ancora a non pubblicizzarlo affatto fin dalla produzione), perchè Biancaneve live action ha aspetti decisamente molto più romantici e classici della Bella e la Bestia live action o Aladdin live action ma pure della Sirenetta live action (sì Biancaneve nel live action è "molto più innamorata" di una Belle, Jasmine o Ariel - ma pure della Aurora del primo Maleficent... ricordiamoci la scena in cui consegna a Jonathan la collana dicendogli "almeno ritornerai da me" e lui le risponde "non ho bisogno di questo per tornare da te")... il problema è che non hanno voluto pubblicizzare la storia d'amore perchè c'è l'idea che non deve essere messa in evidenza...
il problema è che è dipinto come un film woke e progressista quando invece non lo è... la Biancaneve 2025 potrebbe essere definita la Biancaneve 1994 o 1995 se vogliamo dirla tutta perchè è leggermente più indipendente di quella del '37 ma neppure molto ed è in linea con le principesse del Rinascimento (molto più delle eroine post Aladdin animato, per capirci)... quindi l'idea che la gente dice che è woke o politico o con Biancaneve che non ha l'amore ecc è del tutto fasulla e significa che il film manco lo si è visto ma si parla per partito preso che gli americani siano ignoranti è vero, e difatti non conoscono neppure le storie di base, purtroppo è vero... (non per altro quando si scoprono storie base poi realizzano dei film che sono ben fatti vedesi Maleficent 2 sulla seconda parte della Bella Addormentata nel Bosco)... il problema è che non leggono, non studiano, vanno avanti per seguire la moda del momento e stop, c'è un'ignoranza in America che sinceramente ci stupisce che oggi Biancaneve o Aurora non siano presenti nel merchandise è una follia, primo perchè sono entrambe tra le principesse più classiche che esistano, Biancaneve è in assoluto la più iconica delle principesse disney, distinguibile in ogni modo (non per altro nel remake non hanno neppure intaccato il costume perchè "non si può modificare Biancaneve") mentre Aurora è la principessa animata più bella realizzata (ma se vogliamo pure estenderlo alle eroine, resta sempre la più bella, nessuna la supera , nessuna ha quella perfezione di viso e fisico e le inquadrature dei primi piani sono sbalorditive) e comunque vende e molto pure Aurora (ricordiamo anni fa un sondaggio in cui dissero che le principesse che vendevano di più erano Biancaneve, Aurora e Cenerentola, poi Ariel e Rapunzel)... poi che la disney ormai non faccia altro che pompare sempre le solite tre (portando anche a stancare il pubblico tant'è che la linea disney princess è pure lei in crisi commerciale, perchè a furia di pubblicizzare sempre le stesse tre alla gente vengono a noia, è normale)... la linea disney princess ha avuto un grande rilancio negli anni 10 per via dell'uscita delle nuove principesse (che portavano maggior attenzione e varietà ai prodotti) e per l'uscita dei live action che volenti o nolenti rilanciavano le principesse classiche (Aurora e Cenerentola ma pure Jasmine la cui potenzialità di vendita è stata riscoperta con il live action, che poi è molto particolare Jasmine, unica nel suo genere e nei suoi costumi, differenti dalle altre)... per questo hanno cercato a ogni film di mettere una principessa ma non hanno capito che alla gente interessano le principesse romantiche e classiche e non le single avventuriere alla Vaiana o Raya (che poi oggi portino alle stelle una Vaiana che ha un sequel orrendo a dir poco e la pompino come la principessa senza la quale non esisterebbe il franchise denota la follia a cui siamo giunti... delle principesse anni 10 quella di vedetta dovrebbe essere Rapunzel che più o meno incarna i valori tradizionali della linea eppure oggi preferiscono mettere una Vaiana... sarebbe stato come se negli anni 90 avessero messo come frontrunner della linea una Pocahontas) Qui un articolo sulla sceneggiatura, dal sito World of Freel: ‘Snow White’ Had Whopping 7 Writers — Greta Gerwig is Uncredited Turns out Disney’s upcoming “Snow White” remake had seven writers taking a crack at the screenplay, according to a recent WGA filing. Erin Cressida Wilson will be receiving the sole screenplay credit, but additional off-screen attributes are going to Jez Butterworth, Steven Levenson, Jeff Nathanson, Victoria Strouse, Chris Weitz and, original writer, Greta Gerwig. Dal sito WGA: Snow White Credits Feature Credit: Screenplay by: Erin Cressida Wilson Source Material: Based on Disney’s SNOW WHITE AND THE SEVEN DWARFS properties and the fairytale, SNOW WHITE by The Brothers Grim Please Final credits: 02/13/2025 Additional Credits: Additional Literary Material (not on-screen): Jez Butterworth and Greta Gerwig and Steven Levenson and Jeffrey Nathanson and Victoria Strouse and Chris Weitz Feature Attributes: Distributed Medium: Screen Format: Live Action Genres: Adventure, Fantasy, Family ![]() ![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#2092
|
|
![]() Millennium Member ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 1.347 Thanks: * Iscritto il: 27/9/2013 ![]() |
mentre Aurora è la principessa animata più bella realizzata (ma se vogliamo pure estenderlo alle eroine, resta sempre la più bella, nessuna la supera , nessuna ha quella perfezione di viso e fisico e le inquadrature dei primi piani sono sbalorditive) Che Aurora sia disegnata benissimo non c'è dubbio, ma Esmeralda in alcune scene (specialmente quella della festa con il vestito rosso) è altrettanto bella se non più bella, nel primo piano dove fa l'occhiolino è una delle più belle eroine animate di tutti i tempi, e fisicamente è perfetta (anche perché è l'unica insieme a Pocahontas - anche lei bellissima - ad avere le proporzioni di una donna reale). ![]() ![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#2093
|
|
Gold Member ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Moderatore Messaggi: 23.714 Thanks: * Iscritto il: 27/8/2005 ![]() |
Non concordiamo affatto... Esmeralda funziona ed è ben disegnata ma non ha la classe di Aurora assolutamente. E i primi piani di Aurora sono il top. Forse delle eroine Anastasia si avvicina...
![]() ![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#2094
|
|
![]() Millennium Member ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 1.347 Thanks: * Iscritto il: 27/9/2013 ![]() |
Aurora e Cenerentola sono entrambe due bellezze classiche e sofisticate, Pocahontas e Esmeralda sono più moderne e sensuali ma bellissime allo stesso modo (Pocahontas poi ha il viso più realistico in assoluto e tutti i personaggi del film sono molto realistici, infatti sembra quasi un live action). Anastasia non è disney, comunque è disegnata molto bene (anche se talvolta va in off- model come accade ad Ariel e Belle).
Le eroine 2d le metterei in questa scala, dalla più stilizzata alla più realistica: Megara-Jasmine-Biancaneve- Kida- Jane - Ariel- Belle- Mulan- Tiana - Cenerentola-Aurora-Esmeralda-Pocahontas Mentre per quelle in 3d: Merida-Rapunzel-Anna-Elsa-Vaiana-Mirabel-Asha-Raya Messaggio modificato da theprinceisonfire il 22/4/2025, 0:59 ![]() ![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#2095
|
|
![]() Gold Member ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Moderatore Messaggi: 10.552 Thanks: * Iscritto il: 9/4/2008 ![]() |
Rapunzel, pur essendo digitale, ogni tanto è off-model. Che non riesco a soffrire è quando lei si affaccia dalla torre e guarda di traverso Pascal, oppure quando scende dalla torre e alla fine del suo assolo alza le braccia facendo volare gli uccellini. Bruttina forte.
Non pensavo Prince che apprezzassi così tanto Jane! Non ha un naso un po’ troppo a punta e irrealistico? Tipo uno dei personaggi dei fumetti di Topolino, col tartufo nero? Mirabel però non è una Disney Princess. |
|
|
![]()
Messaggio
#2096
|
|
![]() Millennium Member ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 1.347 Thanks: * Iscritto il: 27/9/2013 ![]() |
Rapunzel, pur essendo digitale, ogni tanto è off-model. Che non riesco a soffrire è quando lei si affaccia dalla torre e guarda di traverso Pascal, oppure quando scende dalla torre e alla fine del suo assolo alza le braccia facendo volare gli uccellini. Bruttina forte. Non pensavo Prince che apprezzassi così tanto Jane! Non ha un naso un po’ troppo a punta e irrealistico? Tipo uno dei personaggi dei fumetti di Topolino, col tartufo nero? Mirabel però non è una Disney Princess. Day quella "classifica" va dalla più stilizzata alla più realistica, non sono ordinate secondo la bellezza o il mio gusto (Jane come design non mi piace molto). Ho incluso anche le eroine, diciamo tutti i personaggi primari umani, femminili e adulti dei vari classici. ![]() ![]() |
| |
I seguenti utenti hanno apprezzato questo post: | |
![]()
Messaggio
#2097
|
|
Gold Member ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Moderatore Messaggi: 23.714 Thanks: * Iscritto il: 27/8/2005 ![]() |
Aurora e Cenerentola sono entrambe due bellezze classiche e sofisticate, Pocahontas e Esmeralda sono più moderne e sensuali ma bellissime allo stesso modo (Pocahontas poi ha il viso più realistico in assoluto e tutti i personaggi del film sono molto realistici, infatti sembra quasi un live action). Anastasia non è disney, comunque è disegnata molto bene (anche se talvolta va in off- model come accade ad Ariel e Belle). Le eroine 2d le metterei in questa scala, dalla più stilizzata alla più realistica: Megara-Jasmine-Biancaneve- Kida- Jane - Ariel- Belle- Mulan- Tiana - Cenerentola-Aurora-Esmeralda-Pocahontas Mentre per quelle in 3d: Merida-Rapunzel-Anna-Elsa-Vaiana-Mirabel-Asha-Raya Biancaneve a nostro parere è decisamente meno stilizzata di Mulan o Belle... ma pure Kida ci sembra meno stilizzata di altre... le fattezze di Kida sono praticamente un mix tra Esmeralda (viso) e Pocahontas (fisico)... Biancaneve invece è poco distante da Cenerentola o Aurora dovrebbe essere: Megara - Jane - Ariel - Jasmine - Belle - Mulan - Tiana - Biancaneve - Cenerentola - Kida - Esmeralda - Aurora - Pocahontas Sulle 3D: Merida - Anna - Asha - Rapunzel - Elsa - Vaiana - Mirabel - Raya (secondo noi Anna e Asha sono più stilizzate di una Rapunzel che è vero ha il vitino di vespa è meno stilizzata e tondeggiante rispetto alle altre) se vogliamo considerare proprio la stilizzazione dovremmo suddividerle in questi gruppi: - classiche (realistiche con occhi e corpi pressoché naturali): Biancaneve Cenerentola (e delle eroine extra Disney, Anastasia) - realistica ma con un apporto pittorico e in verticale: Aurora - particolarizzazione di uno stile grafico preciso: Megara, Jane, Jasmine, Mulan, Pocahontas, Raya, Merida - stile tondeggiante: Ariel, Belle, Tiana, Esmeralda, in parte Kida, poi Rapunzel, Anna, Elsa, Asha, Vaiana, Mirabel ![]() ![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#2098
|
|
![]() Millennium Member ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 1.347 Thanks: * Iscritto il: 27/9/2013 ![]() |
Biancaneve a nostro parere è decisamente meno stilizzata di Mulan o Belle... ma pure Kida ci sembra meno stilizzata di altre... le fattezze di Kida sono praticamente un mix tra Esmeralda (viso) e Pocahontas (fisico)... Biancaneve invece è poco distante da Cenerentola o Aurora dovrebbe essere: Megara - Jane - Ariel - Jasmine - Belle - Mulan - Tiana - Biancaneve - Cenerentola - Kida - Esmeralda - Aurora - Pocahontas Sulle 3D: Merida - Anna - Asha - Rapunzel - Elsa - Vaiana - Mirabel - Raya (secondo noi Anna e Asha sono più stilizzate di una Rapunzel che è vero ha il vitino di vespa è meno stilizzata e tondeggiante rispetto alle altre) se vogliamo considerare proprio la stilizzazione dovremmo suddividerle in questi gruppi: - classiche (realistiche con occhi e corpi pressoché naturali): Biancaneve Cenerentola (e delle eroine extra Disney, Anastasia) - realistica ma con un apporto pittorico e in verticale: Aurora - particolarizzazione di uno stile grafico preciso: Megara, Jane, Jasmine, Mulan, Pocahontas, Raya, Merida - stile tondeggiante: Ariel, Belle, Tiana, Esmeralda, in parte Kida, poi Rapunzel, Anna, Elsa, Asha, Vaiana, Mirabel Biancaneve per me è stilizzata nell'essere una sorta di versione di una bambola di porcellana tedesca mista a Betty Boop, ha un viso completamente irrealistico. Rapunzel è del tutto caricaturale nelle proporzioni (ha una testa enorme con occhi giganteschi e un corpo minutissimo, il più piccolo rispetto a quello di qualsiasi altra principessa). Kida ha proporzioni più realistiche ma è molto stilizzata nelle linee dure, nelle mani quadrate ecc..., come tutto il film. Pocahontas e Esmeralda sono le uniche ad avere le proporzioni realistiche di un umano (anche se Esmeralda ha degli occhi troppo grandi, per il resto la sua figura è praticamente fedele alle regole del disegno anatomico). Contate che per il disegno "ideale" il corpo dovrebbe essere circa 8 volte la dimensione della testa; se guardiamo agli schizzi dei disegnatori di Jasmine, Ariel e Megara il corpo è 5 volte la testa come si vede qui: ![]() Per Aurora e Cenerentola la proporzione è circa 6 e mezzo, per Pocahontas e Esmeralda è 7 e mezzo. ![]() ![]() Le eroine in 3d tipo Anna, Rapunzel ed Elsa oltre ad avere sproporzione fra corpo e testa in termini di lunghezze la hanno in termini di larghezza, e poi il collo, e hanno tutte le caratteristiche del volto completamente sproporzionate (occhi enormi, naso minuscolo e bocca piccolissima). Messaggio modificato da theprinceisonfire il 22/4/2025, 23:50 ![]() ![]() |
| |
I seguenti utenti hanno apprezzato questo post: | |
![]()
Messaggio
#2099
|
|
![]() Top Member ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 602 Thanks: * Iscritto il: 20/2/2011 Da: Roma ![]() |
Alla fine nemmeno pasqua ha permesso a Biancaneve di superare i 200 milioni: considerando anche il lunedì di Pasquetta, e quindi contando gli ultimi otto giorni (la settimana scorsa era a 181 milioni) il film si ferma a 194.
Sicuramente, trascinandosi, alla fine li raggiungerà, ma lì si fermerà. Al contrario di voi non so quanto la carriera di Rachel Zegler possa davvero essere finita, come dice Prince è iniziata dal nulla e mi pare ovvio sia stato grazie al periodo storico in cui bisogna spuntare per forza la casella della diversità, ma io credo che questa ragazza abbia anche delle spinte non indifferenti. L'ultimo recentissimo ingaggio per Evita (ruolo per cui, come molti fanno notare, è decisamente troppo giovane e immatura) è avvenuto al culmine della bufera Snow White. Per quanto non si parla di cinema, anche nel teatro di un certo livello (West End e Broadway) si investono MILIONI in certe produzioni, mi domando quindi con che coraggio un produttore rischi i suoi soldoni lasciando che venga ingaggiata uno dei personaggi più antipatici del momento. |
| |
I seguenti utenti hanno apprezzato questo post: | |
![]()
Messaggio
#2100
|
|
![]() Gold Member ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 2.422 Thanks: * Iscritto il: 9/11/2008 Da: italia ![]() |
Alla fine nemmeno pasqua ha permesso a Biancaneve di superare i 200 milioni: considerando anche il lunedì di Pasquetta, e quindi contando gli ultimi otto giorni (la settimana scorsa era a 181 milioni) il film si ferma a 194. Sicuramente, trascinandosi, alla fine li raggiungerà, ma lì si fermerà. Al contrario di voi non so quanto la carriera di Rachel Zegler possa davvero essere finita, come dice Prince è iniziata dal nulla e mi pare ovvio sia stato grazie al periodo storico in cui bisogna spuntare per forza la casella della diversità, ma io credo che questa ragazza abbia anche delle spinte non indifferenti. L'ultimo recentissimo ingaggio per Evita (ruolo per cui, come molti fanno notare, è decisamente troppo giovane e immatura) è avvenuto al culmine della bufera Snow White. Per quanto non si parla di cinema, anche nel teatro di un certo livello (West End e Broadway) si investono MILIONI in certe produzioni, mi domando quindi con che coraggio un produttore rischi i suoi soldoni lasciando che venga ingaggiata uno dei personaggi più antipatici del momento. In alcuni cinema l'hanno già tolta, neanche hanno aspettato esattamente un mese, e pure prima di pasqua, chissà che riscontro avrà su Disney Plus e in dvd |
|
|
![]()
Messaggio
#2101
|
|
Gold Member ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Moderatore Messaggi: 23.714 Thanks: * Iscritto il: 27/8/2005 ![]() |
secondo noi su Disney+ e in dvd recupera...
Nicolino, noi speriamo che la Zegler continui con la sua carriera... è brava! ![]() ![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#2102
|
|
![]() Gold Member ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 2.422 Thanks: * Iscritto il: 9/11/2008 Da: italia ![]() |
secondo noi su Disney+ e in dvd recupera... Nicolino, noi speriamo che la Zegler continui con la sua carriera... è brava! Spero per i dvd e blueray sceglieranno una copertina bellissima, perché io l'acquisterò, per Disney Plus vedo già le maratone su Biancaneve classica vs Biancaneve live action |
|
|
![]()
Messaggio
#2103
|
|
![]() Gold Member ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Moderatore Messaggi: 10.552 Thanks: * Iscritto il: 9/4/2008 ![]() |
Anch’io sono dell’idea che questo sia un titolo ideale per Disney+; non porterà iscritti ma sono certo che resterà nella classifica dei più visti, forse battendo anche qualche record: non per merito, ma perché ha fatto un gran parlare di sé, tanti non lo hanno guardato al cinema per i più svariati motivi, ma sono certo che incuriositi lo recupereranno nel privato del proprio schermo. Sarà forse il titolo di punta del prossimo autunno, con pubblicazione ad agosto come avvenne con il live action de Il Re Leone.
|
|
|
![]()
Messaggio
#2104
|
|
![]() Gold Member ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 2.422 Thanks: * Iscritto il: 9/11/2008 Da: italia ![]() |
Quando usciranno i blu ray e dvd?
|
|
|
![]()
Messaggio
#2105
|
|
Gold Member ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Moderatore Messaggi: 23.714 Thanks: * Iscritto il: 27/8/2005 ![]() |
pensiamo che i dvd escano verso luglio...
qualcuno invece sa se si trova il libro derivato intitolato Il Male nel Cuore? perchè in libreria non l'abbiamo trovato... ![]() ![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#2106
|
|
![]() Gold Member ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 2.431 Thanks: * Iscritto il: 31/12/2006 Da: Lavinio Lido di Enea (RM) ![]() |
CITAZIONE [/i]name='veu' date='24/4/2025, 22:35' post='793786'] pensiamo che i dvd escano verso luglio... qualcuno invece sa se si trova il libro derivato intitolato Il Male nel Cuore? perchè in libreria non l'abbiamo trovato... Io ho acquistato e letto tutti i libri del film: Il Male nel cuore è un dark fantasy molto affascinante e coinvolgente, il cui immaginario ricorda molto quello tipico dei fantasy degli anni ‘80. Ve lo consiglio caldamente! Anche la novelization è scritta molto bene, tra l’altro contiene piccoli particolari in più seminati qua e là nel racconto, è un vero peccato che non sia stata edita anche da noi (ma comunque si legge senza problemi, è un inglese semplicissimo)… Comunque non mi stupisco che in molte sale italiane il film sia stato tolto, dato che i primi a boicottarlo sono stati proprio certi esercenti “illuminati”… io l’ho visto tre volte e in tutte e tre le occasioni (e in cinema diversi) la sala era piena. Concordo che l’home-video andrà bene, tra l’altro non vedo l’ora di acquistare tutte le edizioni che usciranno. Messaggio modificato da BennuzzO il 25/4/2025, 8:17 ![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#2107
|
|
![]() Gold Member ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 2.422 Thanks: * Iscritto il: 9/11/2008 Da: italia ![]() |
Luglio? Molto bene, già che ci sono potrebbero farli uscire a maggio, su disney plus sarà disponibile in autunno?
|
|
|
![]()
Messaggio
#2108
|
|
Gold Member ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Moderatore Messaggi: 23.714 Thanks: * Iscritto il: 27/8/2005 ![]() |
Io ho acquistato e letto tutti i libri del film: Il Male nel cuore è un dark fantasy molto affascinante e coinvolgente, il cui immaginario ricorda molto quello tipico dei fantasy degli anni ‘80. Ve lo consiglio caldamente! Anche la novelization è scritta molto bene, tra l’altro contiene piccoli particolari in più seminati qua e là nel racconto, è un vero peccato che non sia stata edita anche da noi (ma comunque si legge senza problemi, è un inglese semplicissimo)… Comunque non mi stupisco che in molte sale italiane il film sia stato tolto, dato che i primi a boicottarlo sono stati proprio certi esercenti “illuminati”… io l’ho visto tre volte e in tutte e tre le occasioni (e in cinema diversi) la sala era piena. Concordo che l’home-video andrà bene, tra l’altro non vedo l’ora di acquistare tutte le edizioni che usciranno. Grazie BennuzzO! Il male nel cuore lo prendiamo in italiano... gli altri due (la novelization e il Little Golden Book perchè crediamo ci siano solo questi tre) li prendiamo in inglese ![]() ![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#2109
|
|
Gold Member ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Moderatore Messaggi: 23.714 Thanks: * Iscritto il: 27/8/2005 ![]() |
![]() ![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#2110
|
|
![]() Gold Member ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 2.422 Thanks: * Iscritto il: 9/11/2008 Da: italia ![]() |
da x degli studi sull'abito di biancaneve nel live action
https://x.com/SnowWhiteNews/status/19166260...0430135/photo/1 |
|
|
![]() ![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: 30/4/2025, 16:00 |