![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
![]() Gold Member ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 11.456 Thanks: * Iscritto il: 1/11/2006 Da: Viareggio (LU) ![]() |
DVD-Store ha inserito nel catalogo il BluRay del Mago di Oz, purtroppo ad un solo disco, insieme al DVD Ultimate Collector's Edition 2 Dischi Dischi e al DVD Karaoke ...
Speriamo che venga annunciato anche il cofanetto BluRay, è ridicolo averlo ad un solo disco ![]() ![]() Il Mago di Oz - BluRay Disc Messaggio modificato da Prince Philip il 23/7/2009, 23:39 ![]() ![]() |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
![]() Millennium Member ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 1.425 Thanks: * Iscritto il: 14/11/2008 Da: Frascati ![]() |
Andando leggermente OT posso dire che l'Europa è la patria dei diritti audio/video. Quindi,non è come negli USA che chi ha preso i diritti su una pellicola,li ha sicuri e per molto tempo. Quà,anche in Italia certo,ci sono miriadi di cavilli e regole che non permettono,se non raramente, di usare master americani o simili,o addirittura ci sono più master simili per la stessa edizione. Quindi su alcuni titoli,che non sono di punta,uno il restauro se lo deve fare "in casa". Di conseguenza e naturalmente,il dispendio economico,se si vuole fare una edizione degna di nota o almeno sufficiente, è rilevante se confrontato con i probabili introiti derivanti dalle vendite.
![]() ![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#3
|
|
![]() Gold Member ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 11.456 Thanks: * Iscritto il: 1/11/2006 Da: Viareggio (LU) ![]() |
Andando leggermente OT posso dire che l'Europa è la patria dei diritti audio/video. Quindi,non è come negli USA che chi ha preso i diritti su una pellicola,li ha sicuri e per molto tempo. Quà,anche in Italia certo,ci sono miriadi di cavilli e regole che non permettono,se non raramente, di usare master americani o simili,o addirittura ci sono più master simili per la stessa edizione. Quindi su alcuni titoli,che non sono di punta,uno il restauro se lo deve fare "in casa". Di conseguenza e naturalmente,il dispendio economico,se si vuole fare una edizione degna di nota o almeno sufficiente, è rilevante se confrontato con i probabili introiti derivanti dalle vendite. ![]() Non mi pare che la Disney rientri in quesa categoria di "possibile perdita di diritti", però ... distribuisce sempre i soliti titoli più quelli nuovi ... "Pretty Woman" è della Touchstone, e la Touchstone, mi pare, è di proprietà della della Disney ... ![]() ![]() |
|
|
![]() ![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: 6/12/2019, 1:02 |