![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() ![]() |
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
![]() Member ![]() ![]() ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 173 Thanks: * Iscritto il: 6/7/2012 ![]() |
Le fiabe più belle (アニメ世界の童話 Anime Sekai no Dowa), serie animata in 26 episodi, con una durata di circa 24 minuti per episodio, prodotta da Toei Animation, in collaborazione con Fuji TV e ReteTV nel 1994, andata in onda per la prima volta in Giappone nel 1995, successivamente trasmessa nel 1995 in Italia su Italia 1 e ritrasmessa nel 2006 su Boing e nel 2009 su Hiro.
La serie è basata sui racconti e sulle fiabe più celebri create da vari scrittori, come Perrault, I Fratelli Grimm, ma anche Collodi, Carroll e Dumas Padre. La sigla della serie, andata in onda sulle reti italiane, è cantata da Cristina D'Avena, mentre ne sono state create 26, appositamente per il rilascio in VHS (negli anni '90) e in DVD (nel 2004), cantate da I Piccoli Cantori di Milano. Inoltre, nelle VHS, era presente una piccola introduzione di Cristina D'avena, che cantava la sigla di apertura, intitolata "Fiabissime". La casa distributrice delle VHS e dei DVD era la De Agostini, che ha cambiato il titolo della serie in "Fiabissime" e si è anche occupata del mercato internazionale, distribuendo gli episodi in quasi tutta Europa. Di seguito, qualche screenshot dei DVD: Cenerentola: ![]() Biancaneve: ![]() La Bella Addormentata Nel Bosco: ![]() La Sirenetta: ![]() Messaggio modificato da Johny48 il 26/6/2013, 23:57 ![]() ![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#2
|
|
![]() Gold Member ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 2.076 Thanks: * Iscritto il: 9/11/2008 Da: italia ![]() |
Cenerentola e La sirenetta le ho visto, non sono malaccio...
|
|
|
![]()
Messaggio
#3
|
|
![]() Member ![]() ![]() ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 173 Thanks: * Iscritto il: 6/7/2012 ![]() |
Cenerentola e La sirenetta le ho visto, non sono malaccio... No, anzi. ![]() ![]() A me piacciono molto, come del resto anche le fiabe della Stardust, perchè le animazioni sono fluide e i disegni sono molto belli, quindi non vedo perchè debbano essere sottovalutate. ![]() Messaggio modificato da Johny48 il 26/6/2013, 15:15 ![]() ![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#4
|
|
![]() Member ![]() ![]() ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 173 Thanks: * Iscritto il: 6/7/2012 ![]() |
![]() ![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#5
|
|
![]() Gold Member ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 2.076 Thanks: * Iscritto il: 9/11/2008 Da: italia ![]() |
No, anzi. ![]() ![]() A me piacciono molto, come del resto anche le fiabe della Stardust, perchè le animazioni sono fluide e i disegni sono molto belli, quindi non vedo perchè debbano essere sottovalutate. ![]() In questa versione la sirenetta non muore anzi viene salvata dal bacio del principe... Cenerentola è una bellissima versione semplice e immediata |
|
|
![]()
Messaggio
#6
|
|
![]() Gold Member ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Moderatore Messaggi: 18.347 Thanks: * Iscritto il: 27/8/2005 ![]() |
La Sirenetta si chiama anche Ariel nella versione italiana... in quella giapponese si chiama anche Ariel?
I disegni di questa serie sono bellissimi, davvero molto curati. Tempo fa uscivano i dvd nelle edicole, ogni singola fiaba o forse due fiabe assieme... Grazie per i video. Ma quindi ogni puntata aveva una sigla differente??? ![]() ![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#7
|
|
![]() Member ![]() ![]() ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 173 Thanks: * Iscritto il: 6/7/2012 ![]() |
La Sirenetta si chiama anche Ariel nella versione italiana... in quella giapponese si chiama anche Ariel? I disegni di questa serie sono bellissimi, davvero molto curati. Tempo fa uscivano i dvd nelle edicole, ogni singola fiaba o forse due fiabe assieme... Grazie per i video. Ma quindi ogni puntata aveva una sigla differente??? Credo che il nome Ariel sia un'esclusiva di alcuni paesi europei, che hanno deciso di darle il nome del classico Disney. ![]() Se fate caso, anche nell'episodio di Cenerentola, la fata, durante la trasformazione della carrozza, dei cavalli e dei valletti, utilizza le parole "Bibidi Bobidi Bu". ![]() Vi posto il video: Cenerentola Si, ripeto, non è cosa di tutti i giorni curare i disegni dei cartoni animati, soprattutto se sono degli episodi appartenenti ad una serie. ![]() I DVD che uscivano nelle edicole (nel 2004) erano, appunto, pubblicati con il nome di "Fiabissime", titolo che venne adottato dalla De Agostini, per il rilascio in DVD e VHS. Prima, negli anni '90, in edicola, uscirono anche le VHS, sempre con il titolo di "Fiabissime". Per i video, di niente. Felice che vi siano piaciuti. ![]() Si, ogni puntata, nelle VHS e nei DVD, aveva una sigla differente, cantata da "I Piccoli Cantori di Milano". Nelle VHS, però, prima di queste sigle, era presente un'apertura, di Cristina D'avena, che cantava, appunto, la canzone "Fiabissime". Qui il video: Cristina D'Avena - Fiabissime Sulle VHS, si faceva riferimento a Cristina D'avena, infatti, era presente la dicitura: "Cristina, presenta, Fiabissime", cosa che non è stata ripresa nei DVD. ![]() Messaggio modificato da Johny48 il 28/6/2013, 16:02 ![]() ![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#8
|
|
![]() Gold Member ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 11.456 Thanks: * Iscritto il: 1/11/2006 Da: Viareggio (LU) ![]() |
I DVD contengono ognuno una fiaba (come le VHS) ed ogni fiaba ha la sua sigla personalizzata, cantata dai Piccoli Cantori di Milano
![]() ![]() I titoli usciti in edicola alla prima pubblicazione erano molti di più, mi sembra 34 o 38: avevano infatti aggiunto cartoni di altra produzione per "allungarla" ![]() ![]() ![]() ![]() La versione giapponese non l'ho mai vista,la Sirenetta si chiama Ariel anche nei doppiaggi esteri, non so se è una pensata europea per "omologare" l'episodio alla versione Disney o se era presente anche in origine ![]() ![]() ![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#9
|
|
![]() Gold Member ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 2.056 Thanks: * Iscritto il: 19/2/2007 Da: Roma ![]() |
Ho iniziato a vedere Cenerentola. ma mi son subito fermato. Non mi piace, le animazioni sono troppo "scattose"; sinceramente, ho visto di meglio dalla toei animation.
![]() ![]() ![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#10
|
|
![]() Member ![]() ![]() ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 173 Thanks: * Iscritto il: 6/7/2012 ![]() |
I DVD contengono ognuno una fiaba (come le VHS) ed ogni fiaba ha la sua sigla personalizzata, cantata dai Piccoli Cantori di Milano ![]() ![]() <iframe width="640" height="360" src="//www.youtube.com/embed/fWwmJ4DmLZM" frameborder="0" allowfullscreen></iframe> I titoli usciti in edicola alla prima pubblicazione erano molti di più, mi sembra 34 o 38: avevano infatti aggiunto cartoni di altra produzione per "allungarla" ![]() ![]() ![]() La versione giapponese non l'ho mai vista,la Sirenetta si chiama Ariel anche nei doppiaggi esteri, non so se è una pensata europea per "omologare" l'episodio alla versione Disney o se era presente anche in origine ![]() I titoli delle VHS erano molti di più, perchè erano stati arricchiti con altri, come quelli della Stardust: Ivanhoe, Il giro del mondo in 80 giorni, L'ultimo dei Mohicani, ecc. Altre case che distribuivano i DVD erano: - La "LegoCart" (che li distribuiva senza alcun titolo, soltanto con il nome dell' episodio): ![]() - La "Just in Time" (che ha distribuito due versioni differenti con il titolo "Le Fiabe più belle" e le ultime, quelle con la nuova grafica, senza titolo, soltanto con il titolo dell'episodio): ![]() (cover uguali a quelle delle "Fiabissime", come impostazioni di grafica, tranne che per i colori) ![]() In realtà, le immagini che sono state pubblicate su questi ultimi DVD, appartengono ad alcuni libri per bambini, anche se modificate. Io di queste ho soltanto "Lo Schiaccianoci". Da me i Dvd si trovano a 3.90 €. Alcune di queste ultime versioni, sono state editate anche dalla MT Distribution, distributrice anche dei cartoni della Stardust. Poi ci sono altre versioni, editate da altre case distributrici (alcune di queste sono state pubblicate anche con il titolo di "Fiabissime") Tutte queste edizioni sono state editate sempre con i diritti della De Agostini, che ancora li detiene. Infatti, ad inizio VHS o DVD, c'è sempre il logo De Agostini, con la scritta "High Quality". Messaggio modificato da Johny48 il 28/6/2013, 15:57 ![]() ![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#11
|
|
![]() Member ![]() ![]() ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 173 Thanks: * Iscritto il: 6/7/2012 ![]() |
Vi posto qualche altro video de "Le Fiabe Più Belle":
Il Gatto Con Gli Stivali I Vestiti Nuovi Dell'Imperatore ![]() ![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#12
|
|
![]() Member ![]() ![]() ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 173 Thanks: * Iscritto il: 6/7/2012 ![]() |
Ho iniziato a vedere Cenerentola. ma mi son subito fermato. Non mi piace, le animazioni sono troppo "scattose"; sinceramente, ho visto di meglio dalla toei animation. Non è vero, anzi, secondo me, le animazioni, sono molto fluide. ![]() ![]() Messaggio modificato da Johny48 il 28/6/2013, 16:02 ![]() ![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#13
|
|
![]() Member ![]() ![]() ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 173 Thanks: * Iscritto il: 6/7/2012 ![]() |
Ecco a voi la sigla iniziale di Hansel e Gretel, cantata da "I Piccoli Cantori di Milano":
Hansel e Gretel - Sigla Iniziale Messaggio modificato da Johny48 il 28/6/2013, 16:21 ![]() ![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#14
|
|
![]() Member ![]() ![]() ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 167 Thanks: * Iscritto il: 12/12/2007 Da: Pollonia ![]() |
Trovo questa serie molto valida, certo non avrete un capolavoro di animazioni ma si potrà ammirare maggiormente il vero succo delle favole, senza fronzoli etc. (anche se purtroppo hanno cambiato anche loro il finale de La Sirenetta, che si chiama pure Ariel).
![]() Il fiore che sboccia nelle avversità è il più raro e il più bello di tutti.
|
|
|
![]()
Messaggio
#15
|
|
![]() Member ![]() ![]() ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 173 Thanks: * Iscritto il: 6/7/2012 ![]() |
Trovo questa serie molto valida, certo non avrete un capolavoro di animazioni ma si potrà ammirare maggiormente il vero succo delle favole, senza fronzoli etc. (anche se purtroppo hanno cambiato anche loro il finale de La Sirenetta, che si chiama pure Ariel). Certo, questa serie rispecchia totalmente (o in parte) il vero contenuto della fiaba, quindi rimane anche fedelissima alle morali delle storie, che sono semplici, ma efficaci. ![]() ![]() ![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#16
|
|
![]() Gold Member ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 11.456 Thanks: * Iscritto il: 1/11/2006 Da: Viareggio (LU) ![]() |
L'anime (con la sigla di Cristina e i cartelli originali degli episodi) è tornato in replica da oggi su Cartoonito alle 14:40 del pomeriggio e alla sera alle 21:30
![]() ![]() ![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#17
|
|
![]() Member ![]() ![]() ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 173 Thanks: * Iscritto il: 6/7/2012 ![]() |
Grazie per la notizia, Prince Philip!
![]() ![]() ![]() ![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#19
|
|
Gold Member ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 2.139 Thanks: * Iscritto il: 17/3/2010 ![]() |
Di questa serie ho visto solo "Aladino" preso in VHS ai tempi!
![]() ![]() I titoli usciti in edicola alla prima pubblicazione erano molti di più, mi sembra 34 o 38: avevano infatti aggiunto cartoni di altra produzione per "allungarla" ![]() Ah, però! Che roba la nuova veste grafica! °_O XD |
|
|
![]() ![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: 13/12/2019, 18:35 |