![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() ![]() |
![]() |
![]()
Messaggio
#49
|
|
![]() Gold Member ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Moderatore Messaggi: 4.739 Thanks: * Iscritto il: 18/9/2010 Da: La Spezia/Disneyland ![]() |
Bellissima notizia, grazie!
P.S: ho spostato il post nel topic dei parchi giapponesi. ![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#50
|
|
![]() Gold Member ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Moderatore Messaggi: 18.347 Thanks: * Iscritto il: 27/8/2005 ![]() |
Sì sì hai fatto benissimo.
![]() ![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#51
|
|
![]() Gold Member ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Moderatore Messaggi: 18.347 Thanks: * Iscritto il: 27/8/2005 ![]() |
Novità:
Il nuovo spettacolo della Sirenetta si intitolerà King Triton’s Concert (letteralmente Il Concerto di Re Tritone) e debutterà il 24 aprile 2015. Da Stitch Kingdom: ‘King Triton’s Concert’ to Debut at Tokyo DisneySea April 24, 2015 Yesterday on Twitter, we brought casting news for the new show based on The Little Mermaid opening in 2015 at Tokyo Disney Resort. Today, the Oriental Land Company formally announced that ‘King Triton’s Concert’ will make its official debut at the Tokyo DisneySea theme park on April 24, 2015. In the new show, King Triton hosts a musical concert with Ariel, Flounder, Sebastian and other familiar characters from the Disney film, creating a mesmerizing world under the sea with music, songs and dynamic performance, just as in the movie. Ariel will ‘swim’ above the audience to the beautiful music and will even ‘swim’ down and approach Guests in this lively and sensational musical show. For the new show, the Mermaid Lagoon Theater will be renovated with upgraded stage and lighting technology, as well as new display screens to be installed around the audience seating area. As per the aforementioned casting call, the 14 minute long show will be performed in Japanese. According to the Oriental Land Company, ‘King Triton’s Concert’ will come at an investment at approximately 4 billion Yen (or $36.5 million US). Foto: ![]() ![]() ![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#52
|
|
![]() Gold Member ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Moderatore Messaggi: 18.347 Thanks: * Iscritto il: 27/8/2005 ![]() |
Guardate che bello lo spot tv a cartoni animati del nuovo spettacolo King Triton's Concert a Tokyo Disney Sea:
Click ![]() ![]() |
| |
I seguenti utenti hanno apprezzato questo post: | |
![]()
Messaggio
#53
|
|
![]() Gold Member ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 9.860 Thanks: * Iscritto il: 8/2/2009 Da: Modena ![]() |
Ciao a tutti! Tra un mese esatto parto per il Giappone e conto di passare due giornate nel parco Disney di Tokyo e una in quello Universal di Osaka.
Se qualcuno ha voglia di condividere qualche consiglio, informazione e curiosità (queste in particolare, ad esempio punti fotografici, chicche ai fans sparse qua e la o strizzatine d'occhio in hotel\ristoranti come sono presenti a Disneyland Paris), è ben accetto ![]() Edit: ad esempio, qualcuno sa dirmi dove si trova la casa di Carl a Disneyland? ![]() ![]() ______________________________________________ Il mio blog • Il mio canale Youtube • La mia pagina Facebook ![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#54
|
|
![]() Gold Member ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 9.860 Thanks: * Iscritto il: 8/2/2009 Da: Modena ![]() |
Pare che in Giappone siano iniziati i lavori in entrambi i parchi per l'ampliamento dell'area Fantasyland con due nuovi spazi (uno dedicato alla Bella e la Bestia, l'altro ad Alice in Wonderland), mentre al Disney Sea verrà ricreato il porto di Arandelle ispirato a Frozen. Stando a questo comunicato le aree dovrebbero aprire nel 2017 (tempismo impeccabile Valerio, come sempre ^__^')
Fonte: Link 1 Link 2 ![]() ______________________________________________ Il mio blog • Il mio canale Youtube • La mia pagina Facebook ![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#55
|
|
![]() Gold Member ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Moderatore Messaggi: 4.739 Thanks: * Iscritto il: 18/9/2010 Da: La Spezia/Disneyland ![]() |
Ciao! Purtroppo dei parchi giapponesi non sono molto preparato come negli altri quindi non sono in grado di darti nessun consiglio in particolare.
Posso solo dirti che gli esperti dicono che il Tokyo Disneyland e il Tokyo Disney Sea sono i migliori parchi Disney e probabilmente del mondo intero, più che altro per quanto riguarda la tematizzazione perfetta, il livello di qualità delle attrazioni e la preparazione dei cast member. Volevi passarci due giorni? Uno al Disneyland e uno al Disney Sea? Onestamente, vista la grandezza e la qualità dei due parchi mi sembrano pochi, tenendo anche a mente le impressionanti code che ci sono molto spesso. Io punterei a fare almeno tre giorni, ma ho letto che l'ideale sono quattro, due in un parco e due in altro. Anche per sfruttare al meglio l'occasione, visto che non capita tutti i giorni di fare un viaggio del genere. |
|
|
![]()
Messaggio
#56
|
|
![]() Gold Member ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 9.860 Thanks: * Iscritto il: 8/2/2009 Da: Modena ![]() |
Grazie della risposta Enrico!
Sì faremo due giorni totali al Tokyo Disneyland Resort, uno per il Disneyland e uno per il Disney Sea. Tre giorni sarebbe forse stato ancora meglio, ma ci sono così tante cose da vedere e da fare e così pochi giorni a disposizione che non potevamo davvero sperare di starci di più :/ Mi sono informato e troveremo chiuse le seguenti attrazioni. A Disneyland: - Ominbus - Cinderella's Fairy Tale Hall (questo mi dispiace particolarmente, dalle foto sembra molto bello) - Pirati dei caraibi (ovviamente dispiace trovare una delle attrazioni più iconica dei parchi chiusa, ma l'ho già fatta a sufficienza ![]() - SPETTACOLO Lilo's Luau & Fun Invece al Sea saranno chiuse: - Indiana Jones Adventure ( ![]() ![]() ![]() - Mermaid Lagoon Theatre (come sopra) - ed essendo chiuso il teatro è sospeso anche lo SPETTACOLO King's Triton concerto Alla fine quello che volevo era fare le attrazioni più particolari e godere delle ambientazioni dei parchi che, come dici tu, sembrano davvero stupende ![]() ![]() ![]() ![]() Vi racconterò come andrà ![]() ![]() ![]() ______________________________________________ Il mio blog • Il mio canale Youtube • La mia pagina Facebook ![]() |
| |
I seguenti utenti hanno apprezzato questo post: | |
![]()
Messaggio
#57
|
|
![]() Gold Member ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 9.860 Thanks: * Iscritto il: 8/2/2009 Da: Modena ![]() |
Eccomi qui a fare un sunto delle mie due giornate passate nei parchi Disney giapponesi
![]() Il primo parco che abbiamo visitato è stato il Tokyo Disneyland, quello che ovviamente si rifà allo storico parco Disney californiano. Alcune differenze lo rendono tuttavia peculiare: intanto la Main Street è qui sostituita dal World Bazzar. Fondamentalmente poco cambia nella natura degli edifici, se non che tutto il complesso di ristoranti e negozi è chiuso sotto ad una enorme galleria di vetro e acciaio ![]() Altra differenza evidente rispetto ai parchi che ho visitato (i due americani e quello di Parigi) è la totale mancanza di personaggi Disney che girano per il parco. Gli unici che abbiamo avvistato (il Gatto de il gatto e la volpe di Pinocchio, Geppetto, Stitch e Tigro) erano all'ingresso del parco nei punti indicati come Disney Character Greeting, basta. Non che la cosa mi abbia deluso, a me di incontrare i personaggi Disney ha sempre importato il giusto (a parte i paperi e Stitch), però mi ha sorpreso. Conclusa la via principale di ingresso al parco ci si ritrova nella piazza che collega le varie Land ed è presente la statua di Walt Disney con Topolino che da il benvenuto ai visitatori. Alle sue spalle il gigantesco e meraviglioso castello di Cenerentola, che contiene la sala da ballo con la scarpetta di cristallo ![]() Appena entrati nel parco però non siamo andati al castello. Sapendo del "problema file" che c'è in Giappone (in realtà è un problema solo per noi occidentali credo, perché ai giapponesi fare anche 45 minuti di fila per andare in bagno o comprare un hot-dog non costa nulla ![]() Fatto il FP per Monsters ci siamo fiondati di corsa a fare Pooh’s Hunny Hunt, l'attrazione di Winnie Pooh che si trova a Fantasyland. Io non ho ancora avuto la fortuna di fare Ratatouille a Parigi, ma credo sia fatta allo stesso modo, molto bella. Usciti da Winnie siamo andati a fare Haunted Mansion che stranamente si trova sempre a Fantasyland. Sempre bella e pressoché identica a quella che si trova negli altri parchi. Cosa che ho molto apprezzato del parco di Tokyo è la presenza dell'area Toontown (che peccato che a Parigi non ci sia ![]() Qui abbiamo fatto l'attrazione Roger Rabbit’s Car Toon Spin, identica a quella californiana (stupenda! una delle mie preferite) e nel tardo pomeriggio (dopo che avevamo già fatto il fattibile) ci siamo messi in coda per fare Gadget’s Go Coaster, sinceramente evitabile, un po' il bruco-mela del lunapark. Sempre belle invece le case dei personaggi Disney, soprattutto l'albero di Cip&Ciop. Appena c'è stato modo di rifare il FP siamo corsi alla Splash Mountain, ma erano terminati, quindi lo abbiamo fatto per Big Thunder Mountain (appena in tempo, il nostro turno era per l'ultima ora di apertura del parco). Ci siamo quindi messi in fila per la Splash Mountain (sinceramente mi ha molto sorpreso trovare questa attrazione in Giappone), identica a quelle USA (per assurdo, ci si bagna anche in questa nonostante a Tokyo ci siano molti mesi freddi come a Parigi). Quest'ultima fila è durata davvero molto, però è stata l'unica fila di due ore che abbiamo fatto (insomma, non c'è da lamentarsi), quindi usciti dalla Splash Mountain potevamo già fare un nuovo FP che abbiamo sfruttato per Space Mountain, una delle mie attrazioni preferite - identica a quella USA. Da qui ci siamo distratti nei negozi del World Baazar: i negozi di dolci i miei preferiti, scatole e confezioni splendide con packaging da urlo. Il resto dei prodotti in vendita nei parchi mi ha molto deluso, costosi e da bambini ![]() ![]() A pranzo siamo andati a Westernland, al Hungry Bear Restaurant, dove abbiamo mangiato molto e bene. Da qui ci siamo addentrati nella Adventureland che ancora non avevamo esplorato, facendo Jungle Cruise: Wildlife Expeditions e Western River Railroad, noiosette ma che ci hanno permesso di riposarci, e Swiss Family Treehouse. Avendo fatto tutto quello che c'eravamo preposti e anche di più, ci siamo addormentati per mezzora come due salami al bar di ToonTown, rischiando di farci scadere il FP per Space Mountain ![]() Arrivati davanti all'ingresso per le Space Mountain abbiamo deciso di fare il FP per Star Tours: The Adventures Continue. Io non faccio mai Star Tours, odio i simulatori, odio le attrazioni in 3D e inizio a odiare anche i cinema dinamici, ma è stato bello fare questa attrazione perché ho visto pezzi (originali?) dal film "Il risveglio della forza", quindi ho apprezzato. Altro....hmmmm.... Ah sì, bellissimo lo spettacolo di fine serata con tutti i classici proiettati sul castello, ma non abbiamo avuto i fuochi d'artificio per il troppo vento (anche se vento non ce n'era ![]() Detto ciò, concludo solo dicendo che c'è Frozen piazzato OVUNQUE, ogni sacchetto ha la scritta Frozen più grande della scritta Disneyland, Anna e Elsa sono in tutta Fantasyland e ci sono i mini-Olaf piazzati in ogni angolo del parco, anche nella giungla di Adventureland, per dire....... Il Tokyo Disney Sea lo descrivo in un altro post, anche perché... mi ha completamente sconvolto ![]() ![]() ![]() ![]() ______________________________________________ Il mio blog • Il mio canale Youtube • La mia pagina Facebook ![]() |
| |
I seguenti utenti hanno apprezzato questo post: | |
![]()
Messaggio
#58
|
|
![]() Gold Member ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 9.079 Thanks: * Iscritto il: 8/11/2009 Da: Cn ![]() |
Grazie per i tuoi commenti sul parco, Valerio!
![]() ![]() ![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#59
|
|
![]() Gold Member ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 9.860 Thanks: * Iscritto il: 8/2/2009 Da: Modena ![]() |
Grazie Marco
![]() Passo ora alla descrizione della giornata trascorsa al Tokyo DisneySea. Se dovessi usare una sola parola per descrivere questo parco sceglierei "UNICO" ![]() L'ingresso vede una piazza con un enorme globo che accoglie le flotte di turisti, mentre in un angolo (un po' in disparte) una statua di Walt da il benvenuto ai visitatori. Si entra quindi in un tunnel, che passa sotto a delle costruzioni dai tratti tipici italiani (solo dopo ho scoperto che si tratta di uno degli hotel del resort, il Miracosta, un po' come a Disneyland Paris che si deve passare sotto al Disneyland Hotel per accedere al parco). Lo spettacolo che ci si ritrova una volta oltrepassato questo passaggio lascia letteralmente a bocca aperta: all'uscita dal "sottopassaggio" del Miracosta vi è una piazza, Piazza Topolino, fulcro di quella che è la zona chiamata Mediterranean Harbor e che dà su di un enorme, gigantesco lago. All'estremità opposta un vulcano, simbolo e cuore del parco, nonché della zona chiamata Mysterious Island, da cui esce fumo e, qualche volta, fuoco ![]() ![]() Sulla sinistra di Piazza Topolino (ci tengo a precisarlo: Piazza Topolino è il nome originale!!!), oltre a viuzze e canali con gondole cariche di turisti, prende il via l'area di American Waterfront, una simil-NewYork con tanto di porto e nave da crociera ormeggiata (che, penso, a chiunque ricorderebbe il Titanic ![]() ![]() ![]() ![]() Tornando invece ad osservare il vulcano, collegato al porto dell'American Waterfront da una copia pressoché identica di Ponte Vecchio, si accede alle attrazioni di Mysterious Island, tutte a tema Jules Verne e le prime che abbiamo fatto una volta entrati nel parco: 20,000 Leagues Under the Sea (bellissima, che ancora devo capire come funziona perché ti da l'idea di andare sott'acqua con un sottomarino però all'uscita il sottomarino sembrava asciutto), e Journey to the Center of the Earth, il primo FastPass della giornata, e che a 10 minuti di apertura del parco aveva già 90 minuti di fila..... Oltrepassato il vulcano, attraverso passaggi nella roccia, si arriva in quella che è senza dubbio la parte più bella del parco: la Mermaid Lagoon, ovvero Atlantica, il regno di Ariel e re Tritone. All'interno del castello di Ariel è ricostruito tutto il mondo "under the sea", qualcosa di davvero magnifico: uno spettacolo per noi adulti, figurarsi per un bambino che può entrare nella grotta di Ariel, trovare la statua di Eric, alzare gli occhi e vedere scorci di navi che solcano le acque sopra di lui, entrare nella grotta di Ursula che appare nel suo specchio. Insomma, giubilo allo stato puro! Qui, purtroppo, il teatro era in ristrutturazione, e non siamo riusciti a vedere lo spettacolo di re Tritone e le sorelle di Ariel (la scena all'inizio del Classico). Dall'altra parte della Mermaid Lagoon è presente Agrabah, ovvero l'Arabian Coast. Oltre al teatro a forma di palazzo del sultano, il The Magic Lamp Theater, è presente la giostra dei tappeti volanti, Jasmine’s Flying Carpets (per intenderci, la giostra di Dumbo presente a Fantasyland) qui però realizzata a forma di fontana di Jasmine, con tanto di Raja che ti da il benvenuto all'inizio della fila ![]() Affianco è presente l'area Lost River Delta, dove sono presenti le giostre Indiana Jones Adventure: Temple of the Crystal Skull (anche questa chiusa durante la nostra visita), e Raging Spirits, ultima attrazione fatta nella giornata (col FP), e molto carina perché l'unico roller coaster con un giro della morte ![]() L'ultima area è quella di Port Discovery, che da un lato riprende la caratterizzazione "alla Jules Verne", dall'altro sembra un paese di mare stile-Maine (mi aspettavo di trovare la Signora Fletcher qua e la ![]() ![]() Altra attrazione ideale per riposarsi: DisneySea Transit Steamer Line, una crociera che passa attraverso tutte le lande del parco. Direi di aver detto tutto quello che abbiamo fatto come attrazioni. In più abbiamo visto lo spettacolo di Lumiere ai piedi della S.S.Columbia/Titanic e, soprattutto, Fantasmic, spettacolo sull'acqua a conclusione della giornata che mi ha lasciato sbalordito, che ha per protagonista Topolino di Fantasia su un alto scoglio in mezzo al lago centrale del parco. Prima Topolino presenta i personaggi "buoni" della Disney, e quindi principi, principesse e Banda Disney. Poi arriva un altissimo specchio delle brame col volto della strega di Biancaneve e il drago/Malefica che sputa fuoco, con esplosioni che partono dalla cima del vulcano. Insomma, un tripudio di luci, fuochi e musiche (nel mashup addirittura ho sentito la melodia di Fiamme dell'inferno del Gobbo ![]() Insomma, tutto stupefacente. Detto questo, concludo con alcune considerazioni. 1) in Giappone nessuno, o quasi, parla inglese. E fin qui, per quanto strano all'inizio, ci sta. Mi ha sorpreso però che quasi nessuno dei cast members ci capisse ![]() 2) Se ci andrete, sarete i soli (o quasi) occidentali. E forse forse i soli non-giapponesi ![]() ![]() 3) È un parco che, tolta la zona di Ariel e di Agrabah, non ha NIENTE di Disney. È splendido, non potrei mai dire il contrario e non so come fare a trasmettere la meraviglia che si prova in certi punti o a fare certe cose, ma capisci di essere in un parco Disney solo per i personaggi che incontri (e per le cose che vendono nei negozi, certo..). Davvero, la percezione di essere in un parco Disney è minima. 4) E qui mi ricollego al punto 3, i personaggi Disney sono molto, ma molto più presenti qui che null'altro parco. Forse è stato un caso, forse è motivato proprio per sopperire alla poca "disneyanità" di Tokyo DisneySea, non so, ma abbiamo incontrato Stitch, la sua morosa (?!?), Paperino, Paperina, Abu, Jafar, Topolino, Paperone, Pluto, Pippo, Minù, Pinocchio, Geppetto (ancora ![]() 5) Quinto punto, e forse il più bello e sorprendente. Per noi italiani acquista sicuramente un valore diverso il Mediterranean Harbor ![]() ![]() ![]() In definitiva, in due giorni è stata una gran bella tirata, anche perché i parchi si trovano a circa 40 minuti di metro dalla stazione centrale di Tokyo (STIPATA), le file sono effettivamente eterne ed è pressoché impossibile sperare di fare tutto (noi abbiamo dovuto optare per delle scelte). Ma se capitate in Giappone, o meglio ancora a Tokyo, non fatevi sfuggire l'occasione. Soprattutto per il DisneySea che è qualcosa di unico come può esserlo Epcot o Animal Kingdom! Se volete metto delle foto, ma non vorrei appesantire il topi (e devo cercare di recuperarle dall'hardisck che s'è rotto mentre ero viaaaaaaa) ![]() ______________________________________________ Il mio blog • Il mio canale Youtube • La mia pagina Facebook ![]() |
| |
I seguenti utenti hanno apprezzato questo post: | |
![]()
Messaggio
#60
|
|
![]() Gold Member ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Moderatore Messaggi: 4.739 Thanks: * Iscritto il: 18/9/2010 Da: La Spezia/Disneyland ![]() |
Resoconto fantastico, sono emozionato per te!
Rimango però stupito dall'apprendere che nel parco non capiscono l'inglese!! Davvero molto strano! Era una cosa che avevo data per scontata! Come si fa a farsi capire... |
|
|
![]()
Messaggio
#61
|
|
![]() Gold Member ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 9.860 Thanks: * Iscritto il: 8/2/2009 Da: Modena ![]() |
Resoconto fantastico, sono emozionato per te! Rimango però stupito dall'apprendere che nel parco non capiscono l'inglese!! Davvero molto strano! Era una cosa che avevo data per scontata! Come si fa a farsi capire... Gesti. Taaaaanti gesti ![]() ![]() Ah, al DisneySea non avevamo nemmeno la mappa in inglese...vai tu a capire le singole attrazioni quali sono con tutti i caratteri in giapponese ![]() ![]() ![]() ______________________________________________ Il mio blog • Il mio canale Youtube • La mia pagina Facebook ![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#62
|
|
![]() Gold Member ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 8.198 Thanks: * Iscritto il: 4/6/2012 Da: Palermo ![]() |
Grazie mille per questi fantastici resoconti, Valerio!
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Grazie Simba ! ![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#63
|
|
![]() Gold Member ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Moderatore Messaggi: 4.739 Thanks: * Iscritto il: 18/9/2010 Da: La Spezia/Disneyland ![]() |
Gesti. Taaaaanti gesti ![]() ![]() Ah, al DisneySea non avevamo nemmeno la mappa in inglese...vai tu a capire le singole attrazioni quali sono con tutti i caratteri in giapponese ![]() ![]() Ma davvero? Sembra una barzelletta.... Io andrei in crisi senza una mappa in inglese. Ma in Giappone che si diano una svegliata e rendano il parco più cosmopolita, più adatto a tutti i turisti.. A Disneyland Paris ci sono mappe in 10 lingue, e cast member che parlano anche l'arabo. E l'INGLESE è praticamente d'obbligo saperlo parlare. |
|
|
![]()
Messaggio
#64
|
|
![]() Gold Member ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 4.986 Thanks: * Iscritto il: 9/4/2008 Da: Brescia ![]() |
Non sono stati dedicati articoli sulle nuove espansioni del Tokyo Disney Resort e vista la portata delle novità è bene fare un riassunto conciso di quel che accadrà:
Tokyo Disneyland: Sull'esempio della New Fantasyland di Walt Disney World in Florida, entro il 2020 si realizzeranno: -Nuova area "La Bella e la Bestia", con castello, villaggio di Belle, taverna di Gaston, ristorante e dark ride tematizzati -Nuova attrazione ispirata a "Big Hero 6" e al suo Baymax a Tomorrowland -Nuova casa di Minnie con Meet & Greet a Toontown. -Nuovo teatro al coperto -Nuovo hotel ispirato a "Toy Story" Tokio DisneySea: Sull'esempio della New Fantasyland di Walt Disney World in Florida, entro il 2023 si realizzerà un nuovo porto, l'ottavo, "Fantasy Springs", con all'interno nuove aree tematiche: -Nuova area "Frozen", che sarà molto simile a quella che sarà costruita a Hong Kong Disneyland e Disneyland Paris, ovvero castello di Arendelle, castello di ghiaccio di Elsa, nuovo coaster, dark ride e ristorante -Nuova area "Rapunzel", con torre, foresta e taverna "Brutto Anatroccolo", nuova dark ride sul lago e le lanterne volanti e ristorante -Nuova area "Isola che non c'è" e "Radura Incantata" da "Peter Pan", con nuove ride e altro ristorante. All'area si accederà attraverso un portale che riproduce delle sorgenti incantate, sul quale svetterà il secondo magnifico hotel all'interno del parco, ancora senza nome, ma di altissimo livello e prestigio. Di seguito un video di presentazione della nuova espansione di Tokyo DisneySea, un sogno ad occhi aperti ![]() LINK Messaggio modificato da Daydreamer il 25/8/2019, 23:21 ![]() ![]() |
|
|
![]() ![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: 12/12/2019, 21:00 |