![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
![]() Gold Member ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 6.802 Thanks: * Iscritto il: 17/8/2004 ![]() |
Accompaniment to Betrayal Captain Hook & Tinker Bell $ 399.00
![]() Peter Pan and Tinker Bell Hooray for Captain Pan! ![]() Pixie in Peril $ 250.00 ![]() True Believer $150 http://www.fascinationst.com/productImages/sku1801.jpg You'll Never Leave This Ship Alive! ![]() Back, You Villain! ![]() Darling Nursery Bed Base ![]() Darling Nursery Window Base ![]() Croc Tick-Tock, Tick-Tock ![]() Fireside Celebration The Indian Camp ![]() Oh dear, dear, dear. Mr. Smee ![]() Off To Never Land - RETIRED Catch him while you can..... ![]() Peter and the Mermaids: Spinning a Spellbinding Story ![]() Peter Pan Nobody Calls Pan a Coward! ![]() Skull Rock Skull Rock ![]() |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
![]() Top Member ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 904 Thanks: * Iscritto il: 8/2/2007 ![]() |
bellissime. mi piace molto quella di wendy
![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#3
|
|
![]() Top Member ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 996 Thanks: * Iscritto il: 18/2/2006 Da: Timbouctou ![]() |
Il 33 giri italiano con la copertina "rotonda" DLP 54 del 1965. Busta semplice e niente album. A differenza della serie americana che l'album ce l'ha. E con le immagini originali del film, bellissime. L'edizione italiana successiva invece, STP 3910 (1969) con l'album, è illustrata con i BRUTTISSIMI DISEGNI tipici di tutta la serie STP marchiata "un favoloso libro illustrato a colori e un disco long-playing" (gli stessi che in america uscirono nella serie ST a partire dal 1969 con la scritta "A Magnificent Full-Color Illustrated Book and Long Playing Record") ... Ma dove è il"magnificent" e il "favoloso" ?? Biancaneve e Cenerentola, nelle rispettive edizioni di questa serie, sono delle spigolose strabiche .....Anche questo Peter Pan non fa eccezione. Peccato. E qui vorrei che dal computer uscisse una voce come quella della Littizzetto: PERCHE' RIDISEGNARE DISNEY ???? L'ORIGINALE NON E' BELLO A SUFFICIENZA? E QUESTO VALE ANCHE PER GLI ORRENDI DISEGNI DEGLI ALTRETTANTO ORRIBILI LIBRI DISNEY ODIERNI PER BAMBINI.....
Ma la registrazione incisa su entrambi i dischi è - grazie a Dio ! - quella originale del 1953. Non faccio commenti sul doppiaggio italiano del 1987, uscito purtroppo con il DVD, perchè mi sono già arrabbiato tanto con i disegni dell'LP. ![]() ![]() Messaggio modificato da Lino il 4/5/2017, 19:39 ![]() ![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#4
|
|
![]() Top Member ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 996 Thanks: * Iscritto il: 18/2/2006 Da: Timbouctou ![]() |
Posto anche i 33 americani. I primi due hanno l'album, come dicevo con le bellissime immagini ORIGINALI.Sono rispettivamente del 1958 e del 1962. Il terzo fa parte della serie più economica DQ a busta semplice (DQ 1206 del 1959). Il quarto è una riedizione del 1976. Il quinto è il picture disc uscito nel 1982. L'ultimo è l'ST-3910 del 1969 uguale a quello italiano (il favoloso).
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Messaggio modificato da Lino il 4/5/2017, 19:44 ![]() ![]() |
|
|
![]() ![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: 9/12/2019, 17:39 |