![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() ![]() |
![]() |
![]()
Messaggio
#3097
|
|
Gold Member ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Moderatore Messaggi: 19.327 Thanks: * Iscritto il: 27/8/2005 ![]() |
Crediamo che comunque un adattamento di Fantaghirò si scontrerebbe con Mediaset e le questioni dei diritti farebbero finire per anni la controversia in Tribunale, quindi sarebbe difficilissimo farla a film e poi mandarla nei cinema... in più crediamo che alla fin fine i fans della saga tv vorrebbero la Martines e non accetterebbero mai una sostituta.
Ladyhawke anche ci piace moltissimo (ci siamo sempre chiesti perchè Hollywood non ne ha fatto un remake dato che è particolarmente noto come film e a Hollywood riciclano tutto di tanto in tanto) Sulle fiabe italiane, secondo noi La Mortella (o Rosmarina) sarebbe bella... crediamo che più che storie umoristiche sia un bene adattare storie più complesse e con temi universali... a noi piacerebbe anche I Tre Cedri (o Le Tre Melarance che dir si voglia) o magari qualche altra storia anche meno nota ma con protagonisti la Principessa e il Principe innamorati e una cattiva di turno che li separa... alla fine al pubblico piacciono queste storie ![]() ![]() |
| |
I seguenti utenti hanno apprezzato questo post: | |
![]()
Messaggio
#3098
|
|
![]() Millennium Member ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 1.056 Thanks: * Iscritto il: 12/4/2009 Da: Bari ![]() |
Ogni tanto mi piace gironzolare su Youtube o su siti simili per vedere se si aggiornano con altre e nuove fiabe. Con un'ottima risoluzione ho trovato un'edizione russa di La lampada di Aladino del 1966 :
https://youtu.be/y_Oy9MHrEMI e I dodici mesi del 1972 : https://youtu.be/1cHsqI7X95c Qui invece (in versione più discreta) c'é La principessa sul pisello sempre russo del 1976 : https://youtu.be/V1yhYqlWW7o ![]() Capisci di aver letto un buon libro quando giri l'ultima pagina e ti senti come se avessi perso un amico.
(P. Sweeney) |
| |
I seguenti utenti hanno apprezzato questo post: | |
![]()
Messaggio
#3099
|
|
Gold Member ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Moderatore Messaggi: 19.327 Thanks: * Iscritto il: 27/8/2005 ![]() |
Grazie come sempre Brunhilde per i film che trovi!!! ci fa sempre piacere vederli!
Qui mettiamo La Bella Addormentata della ZDF (in lingua tedesca): Click E Cenerentola della ZDF (in lingua tedesca): Click Il Nano Temotino della ZDF con doppiaggio spagnolo: Click Qui invece Vassilisa La Bella con sottotitoli inglesi: Click ![]() ![]() |
| |
I seguenti utenti hanno apprezzato questo post: | |
![]()
Messaggio
#3100
|
|
![]() Gold Member ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 2.134 Thanks: * Iscritto il: 9/11/2008 Da: italia ![]() |
Molto bella Cenerentola, ma non ce n'era una tedesca dove aveva le scarpette rosse e come in questa versione solo una sorellastra?
|
|
|
![]()
Messaggio
#3101
|
|
Gold Member ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Moderatore Messaggi: 19.327 Thanks: * Iscritto il: 27/8/2005 ![]() |
Klauz la versione tedesca con le scarpette rosse è quella della serie Sechs auf... che è della ARD e non della ZDF.
Facciamo un salto in terra Americana... proprio un breve excursus in relazione al ciclo che anni fa presentava Italia 1 chiamato "Fantastica Avventura" in cui trasmetteva una raccolta di miniserie fiabesche della Hallmark americana, a cui sommava in periodo estivo le versioni, talvolta estese talvolta ridotte di Fantaghirò, Desideria e l'anello del drago, Sorellina e il principe del sogno e La Principessa e il Povero. Ricordiamo che nel 2002/2003 i film del ciclo Fantastica Avventura andavano per la maggiore alla domenica pomeriggio su Italia 1. Qui abbiamo fatto un elenco con tanto di anno di produzione dei vari film trasmessi... abbiamo inserito nell'elenco anche due film (La Regina delle Nevi e Andersen - la mia vita come una favola che non sono stati trasmessi su Italia 1 per quel ciclo ma su altri canali, satellitari e Sky, e Racconti da La Storia Infinita che invece è stato trasmesso dalla Rai e Tv2000). Eccoli qui: I viaggi di Gulliver (1996) Fantasma per Amore (1996) Odissea (1997) Merlino (1998) Moby Dick (1998) L’arca di Noè (1999) Don Chisciotte (1999) Alice nel paese delle meraviglie (1999) Magiche leggende (1999) Sleepy Hollow (1999) Il Magico Regno delle Favole (2000) Giasone e gli Argonauti (2000) Il Principe e il Povero (2000) Ritorno al Giardino Segreto (2001) L'incantesimo del manoscritto (2001) Il Viaggio dell'Unicorno (2001) Il Principe delle Favole (2001) La Vera Storia di Biancaneve (2001) Jack e il fagiolo magico (2001) Il Principe Ranocchio (2001) Le Nebbie di Avalon (2001) Racconti da La Storia Infinita (2002) La Regina delle Nevi (2002) Dinotopia (2003) Hans Christian Andersen: la mia vita come una favola (2003) The Ring and the Dragon – La Leggenda dei Nibelunghi (2004) Hercules (2004) La leggenda di Earthsea (2004) George and the Dragon (2004) A Christmas Carol (2004) Merlino e l’apprendista stregone (2006) Ritorno al mondo di Oz (2007) Il Magico Tesoro di Lochness (2008) Ci sembra che nello stesso ciclo era stata trasmessa Storia di una Principessa del 2002 dedicato alla sorellastra di Cenerentola... Segnaliamo che Il Principe delle Favole è l'adattamento de Le Mille e una Notte, mentre Fantasma per Amore è tratto dal racconto di Oscar Wilde Il Fantasma di Canterville. La miniserie Il Magico Regno delle Favole è tratta dal romanzo Il Decimo Regno. Ritorno al mondo di Oz, versione steampunk e moderna del Mago di Oz, è stata trasmessa su Sky. ![]() ![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#3102
|
|
Top Member ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 595 Thanks: * Iscritto il: 27/9/2013 ![]() |
Klauz la versione tedesca con le scarpette rosse è quella della serie Sechs auf... che è della ARD e non della ZDF. Facciamo un salto in terra Americana... proprio un breve excursus in relazione al ciclo che anni fa presentava Italia 1 chiamato "Fantastica Avventura" in cui trasmetteva una raccolta di miniserie fiabesche della Hallmark americana, a cui sommava in periodo estivo le versioni, talvolta estese talvolta ridotte di Fantaghirò, Desideria e l'anello del drago, Sorellina e il principe del sogno e La Principessa e il Povero. Ricordiamo che nel 2002/2003 i film del ciclo Fantastica Avventura andavano per la maggiore alla domenica pomeriggio su Italia 1. Qui abbiamo fatto un elenco con tanto di anno di produzione dei vari film trasmessi... abbiamo inserito nell'elenco anche due film (La Regina delle Nevi e Andersen - la mia vita come una favola che non sono stati trasmessi su Italia 1 per quel ciclo ma su altri canali, satellitari e Sky, e Racconti da La Storia Infinita che invece è stato trasmesso dalla Rai e Tv2000). Eccoli qui: I viaggi di Gulliver (1996) Fantasma per Amore (1996) Odissea (1997) Merlino (1998) Moby Dick (1998) L’arca di Noè (1999) Don Chisciotte (1999) Alice nel paese delle meraviglie (1999) Magiche leggende (1999) Sleepy Hollow (1999) Il Magico Regno delle Favole (2000) Giasone e gli Argonauti (2000) Il Principe e il Povero (2000) Ritorno al Giardino Segreto (2001) Il Viaggio dell'Unicorno (2001) Il Principe delle Favole (2001) La Vera Storia di Biancaneve (2001) Jack e il fagiolo magico (2001) Il Principe Ranocchio (2001) Le Nebbie di Avalon (2001) Racconti da La Storia Infinita (2002) La Regina delle Nevi (2002) Dinotopia (2003) Hans Christian Andersen: la mia vita come una favola (2003) The Ring and the Dragon – La Leggenda dei Nibelunghi (2004) Hercules (2004) La leggenda di Earthsea (2004) George and the Dragon (2004) A Christmas Carol (2004) Merlino e l’apprendista stregone (2006) Il Magico Tesoro di Lochness (2008) Ci sembra che nello stesso ciclo era stata trasmessa Storia di una Principessa del 2002 dedicato alla sorellastra di Cenerentola... Segnaliamo che Il Principe delle Favole è l'adattamento de Le Mille e una Notte, mentre Fantasma per Amore è tratto dal racconto di Oscar Wilde Il Fantasma di Canterville. La miniserie Il Magico Regno delle Favole è tratta dal romanzo Il Decimo Regno. Grazie Veu, serbo un ricordo magnifico di alcuni di questi sceneggiati. In particolare, amai "il principe delle favole" e "La leggenda dei Nibelunghi" . Sarei curioso di rivedere alcuni dei titoli oggi, ma per la maggior parte sono introvabili. |
|
|
![]()
Messaggio
#3103
|
|
Gold Member ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Moderatore Messaggi: 19.327 Thanks: * Iscritto il: 27/8/2005 ![]() |
è vero... sono introvabili per la maggior parte... peccato però!
Brunhilde, sai dirci qualcosa del film tv con Patrizia Pellegrino del 1981 Petrosinella, ispirato alla favola del Basile? l'avevi visto? qualcuno ne ha notizie? ![]() ![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#3104
|
|
![]() Millennium Member ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 1.056 Thanks: * Iscritto il: 12/4/2009 Da: Bari ![]() |
Brunhilde, sai dirci qualcosa del film tv con Patrizia Pellegrino del 1981 Petrosinella, ispirato alla favola del Basile? l'avevi visto? qualcuno ne ha notizie? Ho provato a vedere in giro ma non ho trovato niente. Sinceramente non lo conosco e non credo di averlo visto da piccola. ![]() https://www.lucanineuropa.it/dove-nacquero-...-una-trasm.html https://www.ilsudchenontiaspetti.it/fiabe-di-basile/ ![]() Capisci di aver letto un buon libro quando giri l'ultima pagina e ti senti come se avessi perso un amico.
(P. Sweeney) |
|
|
![]()
Messaggio
#3105
|
|
Gold Member ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Moderatore Messaggi: 19.327 Thanks: * Iscritto il: 27/8/2005 ![]() |
Grazie per i link Brunhilde! interessantissimi!!!
qui l'articolo tratto da una pagina instagram sul film Petrosinella... ti ricordi qualcosa a vederla? ![]() ![]() ![]() |
| |
I seguenti utenti hanno apprezzato questo post: | |
![]()
Messaggio
#3106
|
|
![]() Millennium Member ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 1.056 Thanks: * Iscritto il: 12/4/2009 Da: Bari ![]() |
![]() ![]() ![]() Capisci di aver letto un buon libro quando giri l'ultima pagina e ti senti come se avessi perso un amico.
(P. Sweeney) |
|
|
![]()
Messaggio
#3107
|
|
Gold Member ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Moderatore Messaggi: 19.327 Thanks: * Iscritto il: 27/8/2005 ![]() |
Peccato... chissà come si può fare per reperire questo film... forse bisognerebbe chiedere alla stessa Pellegrino se ce l'ha... però non crediamo che lo metterebbe online o lo venderebbe... ma almeno potrebbe chiedere di pubblicarlo su dvd...
Segnaliamo nel mentre che in Germania su KIKA andrà in onda la fiaba coprodotta dalla stessa rete tv Kika con la Repubblica Ceca e la Repubblica Slovacca, che ha il titolo di lavorazione (poi diventato titolo per i mercati internazionali) Little Star, in tedesco Als ein Stern vom Himmel fiel (che significa "Quando una stella cadde dal cielo" - titolo questo tra l'altro bellissimo e poetico)... Ecco la trama di presentazione: La ragazza stella (Tereza Voříšková) vive in un bellissimo castello nel cielo, in cui solo il pianterreno è di vetro. È da qui che le stelle si posizionano la sera e la notte per brillare sulla terra. Un giorno però la ragazza , a causa dei problemi nel cielo, precipita sulla Terra. Qui incontra l'insegnante del villaggio, Vasek (Vojtěch Kotek), innamorato della bella principessa (Leonie Brill). L'uomo crede che non sarà mai in grado di conquistare il suo cuore. Ma la principessa è uno spirito libero, non ama nessuno dei principi che le vengono presentati e inoltre fa solo ciò che pensa sia giusto. Quando un giorno la Principessa cade nel lago di ghiaccio e Vasek le salva la vita, per la giovane donna è finita: le viene vietato di uscire dal castello. Così i due innamorati sono separati. Per riunirsi, tuttavia, è necessario l'aiuto della ragazza stella. E anche questa sta aspettando che il suo innamorato, l'uomo stella Sirius (Ondřej Sokol), venga a riportarla in Paradiso prima che bruci sulla terra. ![]() ![]() |
| |
I seguenti utenti hanno apprezzato questo post: | |
![]()
Messaggio
#3108
|
|
Gold Member ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Moderatore Messaggi: 19.327 Thanks: * Iscritto il: 27/8/2005 ![]() |
Segnaliamo una notizia di oggi:
* la ARD produrrà la serie di fiabe "6 auf einen Streich" anche nel 2021... la prima fiaba in lavorazione è Der Geist im Glas (in italiano "Lo spirito nella bottiglia"), tratta dal racconto dei Fratelli Grimm (una delle storie più sconosciute scritte dai grandi autori tedeschi). Per il momento della sceneggiatura si sa che narrerà l'avventura della giovane studentessa di medicina, Sophia, che deve domare il genio Mercurius che minaccia di lanciare un oscuro incantesimo su tutte le persone della zona dove vive la ragazza. ![]() ![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#3109
|
|
![]() Millennium Member ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 1.056 Thanks: * Iscritto il: 12/4/2009 Da: Bari ![]() |
Peccato... chissà come si può fare per reperire questo film... forse bisognerebbe chiedere alla stessa Pellegrino se ce l'ha... però non crediamo che lo metterebbe online o lo venderebbe... ma almeno potrebbe chiedere di pubblicarlo su dvd... Più che alla Pellegrino si potrebbe scrivere alla Rai (magari su Facebook) e chiedere di postarlo su RaiPlay: postano tanti vecchi film presi dalle TecheRai potrebbero mettere anche quello ![]() ![]() Capisci di aver letto un buon libro quando giri l'ultima pagina e ti senti come se avessi perso un amico.
(P. Sweeney) |
|
|
![]()
Messaggio
#3110
|
|
Gold Member ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Moderatore Messaggi: 19.327 Thanks: * Iscritto il: 27/8/2005 ![]() |
Brunhilde è un'ottima idea... vediamo cosa possiamo fare con Rai e con Tv2000 che ha preso anche parte delle produzioni Rai dei tempi che furono...
![]() ![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#3111
|
|
Gold Member ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Moderatore Messaggi: 19.327 Thanks: * Iscritto il: 27/8/2005 ![]() |
Annunciato il nuovo film della ZDF (in realtà ne eravamo a conoscenza da alcune settimane)... si tratta dell'adattamento di Zwerg Nase (in italiano Il Nano Naso Lungo o Nano Nasone), fiaba scritta da Wilhelm Hauff.
Il film uscirà nel 2021 e sarà girato in Repubblica Ceca e Slovacca. Ecco qui la pagina della Czech Film Commission: Click ![]() ![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#3112
|
|
Top Member ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 595 Thanks: * Iscritto il: 27/9/2013 ![]() |
Ci risiamo: Nuovo cortometraggio fiabesco di Matteo Garrone per Dior, Il castello dei tarocchi!
Girato nello splendido e abbandonato Castello di Sammezzano ( Toscana). Potete vederlo qui. E continua il sogno di un altro film diretto da Garrone su una bella fiaba italiana... |
| |
I seguenti utenti hanno apprezzato questo post: | |
![]()
Messaggio
#3113
|
|
Gold Member ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Moderatore Messaggi: 19.327 Thanks: * Iscritto il: 27/8/2005 ![]() |
che bello Theprinceisonfire!
Garrone sa fare delle meraviglie... a quando un suo Amore e Psiche? ![]() ![]() |
|
|
![]() ![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: 27/1/2021, 3:56 |